
Non solo fondale chromakey: ecco dei complementi per realizzare effetti speciali che possono apparire buffi eppure sono utilissimi. Tecniche chromakey.
Il mondo della fotografia e del video è pieno di attrezzi strani e di accessori molto tecnici, che spesso solo gli addetti ai lavori conoscono. Tanti di questi strumenti si sono sviluppati anche negli ultimi anni, in relazione a tecniche innovative che hanno trovato un vasto campo di applicazione. Tra di esse la tecnica del chromakey: questa prevede l’utilizzo di sfondi ad alto contrasto per applicare degli effetti alle spalle dei soggetti principali, in fase di post elaborazione. A livello standardizzato si è stabilito che il verde fosse il miglior colore per consentire uno scontorno accurato, in grado di permettere ai dettagli di non confondersi. In questo articolo, oltre che del fondale chromakey portatile ideale, parleremo di alcuni accessori e strumenti per realizzare sorprendenti effetti speciali davvero bizzarri. Ma non per questo privi di senso. Alcuni vi faranno sorridere ma vi spiegheremo le loro funzioni.
Lo famo strano: accessori per chromakey particolari ma professionali
Grazie alla diffusione di tanti siti web e marketplace generalisti che, però, raccolgono nei loro cataloghi anche moltissimi accessori e attrezzi tanto specifici quanto settoriali, oggi è possibile acquistare facilmente anche tutto il necessario per allestire uno studio fotografico casalingo o professionale. Senza nemmeno spendere cifre folli. Per cui ci soffermeremo su alcuni complementi che possono coadiuvare la messa in opera della tecnica del chromakey. Oltre al classico sfondo verde per effetti speciali abbiamo scoperto un mondo di dispositivi molto utili e anche parecchio fantasiosi. Dalla tuta verde per “l’uomo invisibile” al fondale chromakey per le videochiamate, abbiamo avuto la conferma che online si può reperire davvero di tutto e di più. Qui la nostra selezione, troverete di certo qualcosa di cui non potrete più fare a meno!
1 – Neewer tuta integrale per post produzioni digitali
A vederla così, di primo acchito, suscita senza dubbio più di qualche ilarità. Parliamo della Neewer tuta integrale per post produzioni digitali. Ci accorgeremo però essere davvero un complemento utile nell’applicazione professionale della tecnica del chromakey. Infatti, associata a un fondale chromakey, permette di realizzare delle trovate sceniche di sicuro effetto.
Chi la indossa potrà risultare invisibile in fase di post produzione, gli si potrà applicare la stessa immagine presente sullo sfondo verde per effetti speciali. Un mazzo di fiori che si muove da solo in un ambiente come se fosse tenuto in mano da un fantasma? Ecco come ottenerlo! D’altra parte con questa tuta sono possibili moltissimi altri effetti, immaginarli e metterli in pratica sta nell’ingegno e nella creatività del regista.
Le caratteristiche
Ma veniamo alle specifiche più pratiche di questo accessorio. La tuta per tecnica chromakey è realizzata in materiale elastico, morbido e non costringente, in modo tale da permettere sempre agili movimenti da parte di chi la indossa. La taglia è unica, in grado di garantire un perfetto fit anche a una persona alta un metro e ottanta. Nella zona del viso è disposto un inserto in materiale traspirante inglobato nel cappuccio, mentre la cerniera posteriore risulta studiata per non dare nell’occhio. L’aria potrà circolare senza problemi, così da permettere l’utilizzo dell’accessorio anche a lungo. Una volta terminate le riprese basterà piegarla e riporla, la tuta non ha la propensione a spiegazzarsi.

2 – Neewer chromakey verde e blu
Restiamo su un prodotto Neewer ma recuperiamo un po’ di sobrietà. I due pannelli Neewer chromakey verde e blu rappresentano un’alternativa compatta e portatile per la ripresa video, appunto con sfondo verde con effetti speciali. Qui integrato anche con un fondale chromakey blu. Grazie alla struttura integrata in acciaio flessibile, il pannello si apre e si chiude in un gesto. Grande versatilità quindi, associata a un’ottima resistenza dei materiali. Utilizzabile in interni così come in esterni, potrà essere sfruttato agganciandolo a un supporto o a uno stativo, oppure semplicemente appoggiato a una parete. Ottimo e “smart” per riprese video da correggere in post produzione e al contempo una delle migliori soluzioni per l’applicazione di effetti in diretta streaming o live call.
Le caratteristiche
L’ampiezza del chromakey è di 150 cm in larghezza e 200 cm in altezza, quindi completamente in grado di fare da sfondo a una persona in piedi. Quando non in uso, questo accessorio può essere riposto nell’apposita custodia al riparo dallo sporco. L’ingombro inoltre sarà minimo. Il tessuto con cui il pannello per tecnica chromakey è stato realizzato è ottima mussola di cotone, uno dei materiali migliori per questo tipo di accessori. Non accumula pieghe e, qualora ce ne fosse qualcuna, basterà utilizzare il vapore del ferro da stiro per eliminarla. Il telaio che contribuisce a rendere rigida la struttura è cucito all’interno del bordo esterno del fondalino.

3 – Webaround sfondo per webcam portatile
Altro accessorio per l’applicazione della ripresa con chromakey abbastanza strano e inusuale. Ma sicuramente destinato a prendere piede per vari motivi, di cui parleremo. Si tratta del Webaround sfondo per webcam portatile, una pratica estensione da alloggiare allo schienale della sedia prima di una sessione in live streaming.
In sostanza è un fondalino dall’area limitata adatto a concentrare effetti dietro il busto di una persona seduta. Il telelavoro e la comunicazione online sempre più praticati possono anche avere bisogno di dispositivi pressoché creati su misura. Proprio come lo è il bizzarro fondale prodotto da Webaround.
Le caratteristiche
Il fondale chromakey in questione è di forma rotonda, con un diametro di 56 cm, realizzato in nylon e neoprene. La struttura che dona tensione a questo piccolo sfondo verde per effetti speciali è integrata, in acciaio flessibile “a molla”. Resistente e nello stesso tempo in grado di ripiegarsi facilmente in poche mosse. L’accessorio è dotato anche di un sistema per l’attacco del medesimo allo schienale della sedia, così da essere perfettamente posizionato dietro il mezzobusto di chi parla, ad esempio, di fronte a una webcam.
Si adatta perfettamente a tutte le sedute da ufficio e da gaming (una delle destinazioni d’uso principali di questo fondo). La soluzione ideale quindi per chi necessita di una postazione sempre efficiente, professionale e adatta alla proiezione di effetti anche live. Ecco perché probabilmente vedremo in giro parecchi complementi per chromakey come questo.

4 – HUKOER cabina fotografica portatile
Una trovata spiritosa e anche utile, oltre agli effetti chromakey. Ecco la HUKOER cabina fotografica portatile, un accessorio originale di cui ogni fotografo di eventi non potrà più fare a meno. Disponibile in 2 varianti, si tratta di un box gonfiabile in grado di creare un’area isolata all’interno di un determinato contesto. I vari pattern luminosi LED di cui fa sfoggio possono creare sempre diverse scenari. Può essere quindi destinata ad angolo dedicato agli shooting fotografici in loco.
Le caratteristiche
Realizzata in panno Oxford 210D con LED RGB in 17 diverse combinazioni colore, tutti a norma comunitaria, permette di ospitare al suo interno anche gruppi di più persone. Perfetta per shooting fotografici durante feste, eventi, matrimoni, gala, situazioni con bambini e molto altro. L’accesso alla cabina avviene attraverso una porta che può essere anche chiusa con l’apposito tendaggio. L’illuminazione può facilmente essere gestita per mezzo del telecomando dedicato. La ventola per gonfiare l’accessorio è a 250 watt e rende possibile l’utilizzo del box in appena un minuto.
Tutto ciò a cui bisogna prestare un minimo di attenzione è l’umidità, infatti questa cabina non è indicata per l’utilizzo in esterno con pioggia, e a non armeggiare nelle sue vicinanze con attrezzi appuntiti. Potrebbe infatti lacerarsi inavvertitamente. Le dimensioni sono di 2,5 metri per lato: ne fanno senz’altro un accessorio molto scenografico. Al suo interno si potranno anche riparare le attrezzature del fotografo o del videomaker mentre lavora, quindi sfruttabile anche come base d’appoggio durante servizi particolarmente articolati o lunghi.

5 – Lastolite LL LB7622 fondale fotografico verde
Dal marchio di attrezzatura high end Lastolite, che praticamente è come dire Manfrotto, un accessorio per applicare la tecnica del chromakey irrinunciabile per il professionista che si sposta spesso per realizzare i suoi servizi fotografici e le sue riprese. Parliamo del Lastolite LL LB7622 fondale fotografico verde, un fondale chromakey molto ampio ma allo stesso tempo pieghevole, facilissimo da trasportare e montare.
Le caratteristiche
Questo sfondo verde per effetti speciali è studiato in modo tale da non necessitare di ulteriori supporti, infatti si tratta una struttura autoportante. Dalle dimensioni panoramiche, ospita comodamente una persona in piedi e permette un’ampia applicazione di effetti in post produzione. Il tessuto del panno principale non è soggetto a pieghe e grinze, mentre il telaio in alluminio assicura tenuta, robustezza e leggerezza insieme. Così che sia facile spostare il fondale anche da aperto.
Ideale per riprese, anche in live streaming, durante eventi, cerimonie e feste, è pensato per essere portato in giro in maniera agile. Tuttavia è anche un perfetto complemento da studio fotografico. Viene venduto comprensivo di comoda sacca per riporlo. I materiali garantiscono affidabilità e non sono soggetti all’usura del tempo: il prezzo può non essere tra i più economici, ma da sempre la vera qualità si paga.

Da non perdere
Guida rapida: come posizionare luci set fotografico per still life
Il fondale fotografico per il videomaker: tipologie e materiali
Luce anulare, la migliore per realizzare video tutorial su YouTube
Effetti speciali fotografici ed effetti per video: gli sfondi giusti