Effetti speciali fotografici

Gli effetti speciali fotografici si realizzano già in fase di ripresa con sfondi video specifici: guida allo sfondo video perfetto.

Per applicare in fase di post elaborazione effetti speciali fotografici o effetti per video, è stato introdotto molto tempo fa il cosiddetto Blue Back o Blue Screen che, nel mondo della cinematografia e del video, consentiva di riprendere scene che poi venivano integrate con altre, in fase di montaggio. Con l’arrivo della tecnologia digitale, negli anni ’70, agli sfondi video blu si sono affiancati i Green Screen. Uno sfondo video verde per dialogare al meglio con gli apparecchi di ripresa digitali deve corrispondere ad un preciso colore Pantone, ovvero il numero 354. Infatti verrà intercettato in maniera automatica dai sensori digitali.

Come si applicano questi effetti speciali fotografici, o gli effetti per video?

Per prima cosa, qualsiasi sia il chromakey che si utilizza, è bene separare l’illuminazione del soggetto principale da quella dello sfondo video o foto, mantenendo quella sul fondale più diffusa e uniforme possibile. Bisogna, inoltre, accertarsi che le ombre del soggetto che poi andrà scontornato in post produzione non cadano sul Blue o Green Screen.

Per aumentare la definizione dei contorni, usare sempre aperture di diaframma che creino un netto distacco primo piano/sfondo. Per ciò che riguarda gli effetti per video, oggi grazie alle tecnologie Full HD e 4K, implementate ormai su qualsiasi videocamera e persino sulle fotocamere compatte, è facile ottenere un alto livello di dettaglio immagine.

Oggi l’utilizzo di effetti speciali fotografici, così come di effetti per video, è impiegato anche durante le dirette televisive o streaming per integrare le informazioni con infografiche ad hoc: avete presente, per intenderci, le previsioni meteo? Gli sfondi video si utilizzano anche per particolari sessioni di live gaming.

Il flusso di lavoro

Grazie alla diffusione di software specifici per video e foto montaggi, è veramente semplice utilizzare queste tecniche descritte al fine di produrre filmati di qualità eccelsa. L’utilizzo di speciali sfondi video è un’agevolazione, all’interno di un flusso di lavoro, quando bisogna scattare o riprendere video in serie, di molteplici soggetti da elaborare in un secondo momento.

Uno sfondo verde o blu ci faciliterà nell’operazione di “ritaglio” del soggetto qualora questo abbia, ad esempio, parti bianche o nere che, con i classici sfondi di questo colore, andrebbero a mimetizzarsi. In ambito commerciale è molto utile per chi realizza foto di cataloghi, still life con oggetti, moda e beauty. Come allestire un set dallo sfondo fotografico alle luci fotografia? Leggilo sulla nostra guida. Dai un’occhiata anche ai migliori fondali fotografici classici e ai tanti diffusori luci fotografia che ti aiuteranno a rendere più omogenea l’illuminazione in studio.

Effetti speciali fotografici ed effetti per video, i fondali migliori

Sfondi per video adatti all’applicazione di effetti speciali fotografici, come pure ad effetti per video, e dove trovarli? Ovviamente i prezzi migliori si spuntano online. Così come anche il catalogo è veramente vasto, individuare lo sfondo video e foto più adatto alle proprie esigenze diventa veramente facile. Anzi c’è l’imbarazzo della scelta. Per questo tipo di applicazione, un fondale deve mantenere costante nel tempo la sua colorazione, evitando fenomeni di decolorazione, e non essere soggetto a pieghe o grinze. O quantomeno dovrebbero risultare facili da eliminare.

Per questo oltre a sfondi video per effetti speciali fotografici in tessuto, comunque diffusissimi ed economici, esistono anche numerosi fondali adatti a effetti per video in materiali tecnici o innovativi. Sono tante le soluzioni proposte, da teli di grandi misure per coprire vaste aree, adatti a chi lavora prevalentemente in una sede fissa. E accessori per chi predilige uno sfondo video da avere sempre a portata di mano, facilmente trasportabile, magari richiudibile all’interno di un contenitore in grado di fungere contemporaneamente anche da supporto. Le nostre proposte abbracciano infatti una vasta fascia di fondali, eccoli.

1 – Matthews 6 X 6 Blue Green sfondo video

Per effetti speciali fotografici ed effetti per video digitali, ecco uno sfondo in materiale innovativo, il Matthews 6 X 6 Blue Green sfondo video. Realizzato in plastica gommosa e morbida, assicura un certo grado di rigidità, non si formano spiegazzature o grinze, è flessibile e non si deforma.

Gli sfondi video come Matthews 6 X 6 Blue Green sfondo video possono essere anche realizzati su misura e accostati back to back per l’utilizzo da un lato come chromakey generico e dall’altro come sfondi video digitali. Comprensivo di nastri e specifici occhielli per il fissaggio su stativo o altre strutture. Matthews 6 X 6 Blue Green sfondo video rappresenta una soluzione innovativa per l’applicazione di effetti speciali fotografici e digitali, provatela!


2 – Elgato green screen pannello Chroma Key 148 x 180 cm

Uno degli sfondi per effetti video preferiti dagli utenti del web e dai gamers perché automontante e facile da gestire. Si tratta di Elgato green screen pannello Chroma Key 148 x 180 cm. Da chiuso si può infilare in qualsiasi angolo, grazie alla custodia che lo contiene. Proprio da essa basterà estrarlo e, grazie alla tecnologia pop up e al telaio a X pneumatico sarà pronto in un baleno. Perfetto per la proiezione di effetti in live streaming, si rivela utile anche quando bisogna lavorare in post produzione video su piccole aree dell’immagine. Molto ben congeniato, aiuta anche a mantenere l’ordine negli ambienti. Lo speciale materiale con cui è realizzato ovviamente è anti-grinza.


3 – Neewer sfondo verde pull-up

Tra gli sfondi video migliori da portare in giro, il Neewer sfondo verde pull-up. Racchiuso in una piccola e sottile valigetta, dalla quale lo si estrae e che funziona pure da base e sostegno. E incredibilmente Neewer sfondo verde pull-up è uno degli sfondi video più ampi della categoria. Infatti permette di applicare effetti speciali fotografici su una superficie che misura 148 x 180 cm. L’utilizzo di questo fondale per effetti video è molto semplice: basterà sollevarlo per mezzo della maniglia e lasciare che il sostegno penumatico sul retro si blocchi in maniera automatica.

Per evitare che lo sfondo video presenti pieghe e non risulti poco teso, bisogna sollevarlo per un’altezza superiore ai 174 cm e mai tenderlo oltre i 180 cm, per evitare che la struttura portante si danneggi. Una volta terminate le riprese o lo shooting, potrà ripiegarsi con un gesto nell’apposito contenitore in alluminio, compatto e in grado di proteggerlo da urti e polvere. L’impiego di effetti speciali fotografici o effetti per video riguarda vari ambiti e situazioni. Dai video per YouTube, ai corti cinematografici, ai videoclip, alla pubblicità fino al live gaming.


4 – Bresser Y-9 Background Cloth 3×6 metri chromakey verde | Effetti speciali fotografici

Ecco uno sfondo video che si può definire classico, in tessuto, per effetti speciali fotografici. Si tratta del Bresser Y-9 Background Cloth 3×6 metri chromakey verde, ottimo anche per effetti video da applicare in fase di post produzione. Considerata l’ampiezza del telo e la qualità dei materiali, il prezzo è effettivamente vantaggioso.

Chi già lo ha acquistato, pare abbia riscontrato la presenza di molte pieghe, dovute all’imballo, al momento della consegna. Questo problema è facilmente risolvibile stirando il fondale, volendo anche mediante l’utilizzo di un ferro da stiro verticale. Per il resto è perfetto per scontornare immagini con Photoshop e per effetti speciali fotografici di vario genere.


5 – Dynasun Chromakey portatile | Effetti speciali fotografici

Lo sfondo chromakey Dynasun portatile, per effetti speciali fotografici ed effetti per video fa parte di quegli sfondi video e foto che consentono di scontornare facilmente i soggetti ripresi in post produzione. I colori dello sfondo video sono calibrati e non scoloriscono nel tempo, i materiali con cui è realizzato sono di qualità e abbastanza spessi e pesanti da non mostrare alcuna trasparenza nemmeno se esposto controluce. Non agevola riflessi indesiderati delle luci fotografia.

Tra gli sfondi video portatili migliori per rapporto qualità/prezzo, assicura un’ottima tenuta contro l’usura del tempo, ha un’intelaiatura flessibile in acciaio e risulta facile da pulire .

Sugli sfondi video come questo non si formano pieghe ed è, così, ancora più semplice ed immediato mettersi all’opera, scattare o riprendere ed applicare gli effetti per video. Una volta ripiegato, il fondale diventa a forma di piccola borsa rotonda: basterà aprire la cerniera e allargarlo, in pochi secondi il telaio twist-fold provvederà a distendere subito perfettamente il tessuto. Lo sfondo video in questione è perfetto per chi deve organizzare un set foto o video portatile e ottimizzare al massimo il flusso di lavoro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.