Flash Canon originali o flash compatibili: i migliori lampeggiatori per chi cerca un flash esterno Canon dedicato a reflex e mirrorless.

Flash Canon e lampeggiatori compatibili: uno dei primi accessori “extra” che capita di acquistare dopo la reflex è il flash. Si parla nello specifico di flash per Canon, dedicati a chi usa fotocamere di questo marchio. Dopo aver parlato del flash esterno per Fuji, è la volta di scoprire qual è il miglior flash esterno Canon. Indispensabile per poter scattare a mano libera quando c’è poca luce o quella naturale non basta, il lampeggiatore è utile anche per ottenere effetti creativi e, usato in sincrono con altri dispositivi simili, per organizzare un set luci professionale e totalmente sotto il controllo del fotografo. Canon flash, prezzi alti? No, esistono anche validissimi apparecchi pienamente compatibili oltre agli originali del marchio Canon. Vediamo quali, non senza aver ricordato che potrebbe esservi utile anche un esposimetro.

Flash Canon: guida all’acquisto di un flash esterno Canon

Lampeggiatori originali e compatibili in vendita sul web: le migliori occasioni per chi è alla ricerca di un flash per Canon.

1 – Canon Speedlite 430 EX III-RT

Il flash Canon probabilmente più venduto è lo Speedlite 430 EX III-RT. Un ottimo compromesso tra potenza e costo rende il suddetto flash per Canon uno dei più apprezzati da chi possiede una fotocamera reflex dello stesso marchio. Dalle dimensioni tutto sommato discrete, si rivela molto maneggevole, compatto, ben proporzionato ed equilibrato quando viene posizionato sulla macchina fotografica, oltre che ad essere utilizzato come flash esterno Canon. Caratterizzato da un numero guida 43, è capace di lavorare bene anche con obiettivi dalla lunga focale. Come la maggior parte dei lampeggiatori di ultima generazione, anche il Canon flash Speedlite 430 EX III-RT supporta la modalità TTL (detta E-TTL sugli apparecchi Canon). Ogni esposizione risulterà accurata, anche quando si va a sfruttare la luce riflessa. 

La potenza del lampeggiatore esterno si può impostare da un minimo di 1/64 fino a 1/1. Lo Speedlite 430 EX III-RT ha la funzione che gli permette di individuare in modo automatico la grandezza del sensore della fotocamera con cui viene coordinato. Il lampo emesso sarà così proporzionato, a beneficio dei tempi di ricarica e della durata della batteria. La parabola zoom è pure automatizzata dai 24 ai 105 mm.

Presente un diffusore da 14 mm, si ha inoltre la possibilità di ruotare l’illuminatore in tutte le direzioni controllando al meglio dove dirigere il fascio di luce. In quanto flash esterno, può essere utilizzato in sincrono con altri dispositivi, in modalità Slave. Se si scatta al buio, lo Speedlite 430 EX III-RT utilizza un raggio a infrarossi per mettere a fuoco, permettendo all’obiettivo di individuare il soggetto (la cosiddetta assistenza AF). Facile da impostare, tutti i valori sono gestibili anche dal menù della fotocamera stessa.


2 – Canon Speedlite 600 EX II-RT

Uno dei flash più potenti, ovvero lo Speedlite 600 EX II-RT. Questo flash per Canon ha tempi di ricarica molto veloci, non perderete nemmeno un attimo durante i vostri servizi fotografici. Affidabile in qualsiasi situazione, montato sulla fotocamera, è formidabile anche come flash esterno Canon. Gli shooting a raffica non spaventano lo Speedlite 600 EX II-RT, che viene fornito col battery pack aggiuntivo CP-E4N, per assicurare al fotografo che lo utilizza di “non restare mai a piedi”. Inoltre una particolare funzione gli permette di lampeggiare anche quando è all’apice della carica, momento in cui la maggior parte dei dispositivi in commercio non è ancora pronto per essere operativo. Probabilmente il Canon flash migliore per essere utilizzato in combo con la EOS 1D X Mark II. Da impiegare senza remore anche in condizioni atmosferiche proibitive, ha la scocca tropicalizzata.

La copertura del lampo di questo flash è perfettamente proporzionata rispetto all’ottica in uso, il bilanciamento avviene in maniera automatica e permette un risparmio della batteria da un lato, l’ulteriore velocizzazione dei tempi di ricarica del flash per Canon Speedlite 600 EX II-RT dall’altro. Grazie al ricevitore integrato potrà essere utilizzato in modalità wireless, quindi sincronizzarsi con altri lampeggiatori Canon, per disegnare schemi luci articolati e rendersi estremamente funzionale su set mobili.

In grado di coprire anche grandi distanze e spazi e produrre effetti luminosi interessanti pure con luce riflessa, lo Speedlite 600 EX II-RT è corredato di diffusore per ammorbidire il fascio luminoso emesso e di filtri colorati. Le impostazioni sono molto semplici e intuitive da gestire, anche quando si lavora con tempi stretti o sotto pressione. Oppure al buio: il display presente sul retro del dispositivo si illumina, consentendo in ogni momento di visualizzare i parametri impostati con un colpo d’occhio.


3 – Godox Ving V860II-C per Canon

Per rendere più varia e interessante la scelta di lampeggiatori Canon, ecco alcuni modelli compatibili di marchi alternativi. Tra di essi il flash per Canon Godox Ving V860II-C. In merito a questo modello si può dire che “fa le veci” del flash esterno Canon Speedlite 600 EX II-RT. Un lampeggiatore Canon flash molto potente, con numero guida 60 e una parabola in grado di coprire lunghezze focali comprese tra i 20 mm e i 200 mm.

Il Godox Ving V860II-C ha il sensore integrato che consente di utilizzarlo in modalità wireless, su una frequenza di 2.4 GHz, mediante in sistema “X System”. La ricezione del segnale può avvenire senza problemi fino a una distanza di 100 metri. Ovviamente questo flash compatibile con le fotocamere Canon supporta la modalità TTL, utilizzabile in manuale, HSS (High Speed Sync a 1/8000 s) e sincronizzazione sulla seconda tendina

Tra le altre funzionalità del Godox Ving V860II-C: la compensazione dell’esposizione flash disponibile, il blocco flash e la possibilità di utilizzo come luce pilota. Un grosso “plus” del Godox Ving V860II-C è che può ricevere il segnale di un Canon flash Speedlite, se usato come “slave”. E, viceversa, un flash Speedlite è in grado di rilevare il Godox Ving V860II-C.

Un’ottima opportunità per configurazioni luce che prevedono l’impiego di più di un unità esterne. Il tempo di ricarica del Godox è abbastanza veloce, intorno a 1,5 secondi e la batteria garantisce un’autonomia di almeno 650 lampi. Il Godox Ving V860II-C rappresenta a tutti gli effetti l’alternativa economica al flash Canon Speedlite 600 EX II-RT.


4 – YONGNUO YN685 E-TTL HSS 1

Se il Godox Ving V860II-C è l’alternativa economica al Canon Speedlite 600 EX II-RT, YONGNUO YN685 E-TTL HSS 1 è l’opzione a prezzo stracciato. Anche questo flash per Canon ha numero guida 60 e ovviamente supporta la funzione TTL. Così come quella HSS (High Speed Sync) a 1/8000 s.

Il flash esterno Canon YONGNUO YN685 E-TTL HSS 1 è gestibile anche tramite telecomando, quando lo si tiene staccato dalla fotocamera e non alloggiato sulla slitta apposita. Si possono regolare: l’intensità del lampo, la modalità flash, l’ampiezza della parabola in base alla lunghezza focale (può essere coperta da 20 mm fino a 200 mm) e la modalità di sincronizzazione.

Il tempo di ricarica dopo ogni lampo del YONGNUO YN685 E-TTL HSS 1 si aggira intorno ai 3 secondi. Un Canon flash alternativo, economico e anche intelligente. Infatti se lasciato acceso e non utilizzato si pone da solo in stand by, per risparmiare energia e carica della batteria.

Il marchio YONGNUO si è rivelato una piacevole sorpresa per molti consumatori che hanno acquistato online i prodotti che commercializza. I prezzi sono sempre davvero vantaggiosi, se non incredibilmente bassi rispetto agli articoli fotografici “originali”. E il discorso vale anche per questo flash compatibile.

Il tempo di ricarica è tendenzialmente in linea con gli apparecchi appartenenti a questa tipologia. Ovvero si attesta intorno ai 5,5 secondi. Il dispendio energetico a livello di batteria non è eccessivo, infatti lo Speedlite 90 EX flash per EOS M si alimenta con semplici pile AAA. Una carica è in grado di coprire uno shooting intero non eccessivamente intenso. Lo Speedlite 90 EX flash per EOS M è il flash per chi ha un equipaggiamento leggero e predilige il sistema mirrorless.

5 – Canon Speedlite 90 EX flash per EOS M

Non solo reflex, infatti il flash Canon Speedlite 90 EX flash per EOS M è il lampeggiatore ideale per il sistema mirrorless del marchio. Compatto e versatile, è un flash per Canon ottimo per essere utilizzato in esterno come al chiuso, per i ritratti e con finalità creative. Leggerissimo, il suo peso si aggira intorno ai 50 grammi, e di dimensioni tanto piccole da poter facilmente entrare in borsa. Perfettamente bilanciato montato su una fotocamera mirrorless EOS M, è perfetto anche come flash esterno Canon, all’occorrenza. Lo Speedlite 90 EX flash per EOS M è particolarmente indicato per scattare foto di gruppo, ritratti e rischiarare al punto giusto ambienti interni, ad esempio per scatti di architettura. Non va sottovalutata la potenza di questo flash che si rivela un’ottima luce di riempimento quando si immortalano soggetti in controluce e non si vogliono perdere i dettagli. In condizioni di scarsa luminosità fa il suo dovere e consente di realizzare anche degli effetti creativi

Come flash esterno Canon, lo Speedlite 90 EX può essere adoperato in modalità wireless e, se impostato come dispositivo “Slave”, riesce a sincronizzare fino a 3 unità lampeggianti. La frequenza radio è ricevibile fino a una distanza di 7 metri in spazi chiusi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.