Flash da studio

Un set fotografico non è tale senza i flash, ecco i migliori a prezzi vantaggiosi: flash studio sul web, quali scegliere?

I flash da studio sviluppano una potenza maggiore rispetto ai flash a slitta e spesso anche una luce più “pura” in confronto all’illuminazione continua. Facili da trovare su in vendita online, hanno ormai prezzi vantaggiosi e abbordabili. Online si scoprono strobo flash cosiddetti “entry level”, o per chi ha budget limitati, così come dispositivi professionali e tipologie di flash stroboscopico adatte all’utilizzo in esterni. Ecco la nostra selezione.

Flash studio, i migliori flash strobo online

Una panoramica sui migliori modelli di flash da studio presenti in vendita su sul web a prezzi vantaggiosi. Un flash per studio sviluppa una luce estremamente equilibrata ed è indispensabile per foto di still life, ritratto, moda, beauty e quant’altro la creatività suggerisca. Oltre alle torce flash e illuminatori “puri e semplici” esistono anche strobo flash da esterni. Vediamoli nel dettaglio.

1 – Godox SK400 flash professionale

Se si parla di flash da studio con un ottimo rapporto qualità/prezzo, non si può far altro che pensare al Godox SK400 flash professionale da utilizzare su set e studi fotografici. Questo flash studio è tra i più venduti della categoria. I motivi sono presto spiegati, è maneggevole, leggero, compatto ma non per questo di fattura scandente.

Anzi, al contrario i materiali di realizzazione del “body” sono di qualità e gli attacchi Bowens garantiscono compatibilità con la maggior parte degli accessori e luci fotografiche da studio. Tutti i comandi (accensione, spegnimento, alimentazione, slave, master, luce pilota, incremento dei valori,…) si trovano nella parte posteriore del flash da studio. Il Godox può essere utilizzato anche tramite trigger (FT 16) e in sincro con altri flash studio per un’illuminazione più potente e differenziata. Il lampo strobo flash viene ammorbidito dal diffusore a parabola compreso. Per la sua potenza, 400 Ws, è perfetto per l’utilizzo anche in singola unità flash stroboscopico su set o aree medio piccole. In studi di una certa grandezza si consiglia l’uso di più unità flash o in combinazione con pannelli a luce continua. Hai mai pensato di abbinare al tuo corredo per l’illuminazione fotografica una macchina del fumo?


2 – Godox SK400II

Anche questo flash da studio è pratico e maneggevole, realizzato comunque con materiali robusti e qualitativamente buoni. Godox SK400II è un flash studio molto facile da usare, con comandi intuitivi. Illuminare e scattare non è mai stato tanto veloce. Questi comandi si trovano nella parte posteriore del corpo del flash stroboscopico, che si può gestire sia tramite essi, sia con il trigger (non compreso, eventualmente da acquistare separatamente).

Il display dei settaggi è digitale e vi permetterà di avere sempre la situazione sotto controllo. L’intensità luminosa è regolabile mediante appositi dimmer e ha un tempo di ricarica davvero veloce. Non accumula eccessivo calore. Tuttavia si consiglia di fare qualche pausa in occasione di shooting molto intensi, per evitare il danneggiamento dello strobo flash.

Perfetto per i più svariati utilizzi, dallo still life alla moda, al ritratto, ha sempre pienamente soddisfatto le aspettative di coloro che lo hanno acquistato e si sono affidati alla sua tecnologia. Ciò ha contribuito a renderlo parte di una selezione di prodotti dalle recensioni positive in vendita a prezzi super competitivi e in pronta consegna, dopo aver effettuato l’ordine online. Insomma, se state pensando di allestire un piccolo studio o set fotografico, questo flash da studio è il primo accessorio da avere. Leggi anche la guida sulla staged photography.


3 – Neewer flash strobo da esterno

Hai bisogno di scattare le tue foto o di girare i tuoi video all’aperto e ti serve un flash da studio…per esterno? Neewer flash strobo da esterno è la risposta migliore per qualità e prezzo conveniente. Questo può essere costantemente aggiornato all’ultima versione del firmware, tramite USB, per dialogare al meglio con le ultime tecnologie del settore. Il flash studio, inoltre, ha un ricevitore integrato da 2,4 G a 8 canali e il trigger risulta essere incluso.

I livelli di regolazione dello strobo flash vanno dalla piena potenza (1/1) a 1/64. Ci teniamo a ricordare che Neewer flash strobo da esterno può essere settato in manuale, Multi mode e 2,4 G wireless remote ma non supporta la modalità HSS e la modalità TTL. Anche utilizzato con la batteria al litio da 6000 mAh, come potrebbe verosimilmente accadere in esterno, la potenza del flash studio non subisce flessioni ma assicura fino a 700 lampi con una sola ricarica, utilizzando il flash stroboscopico a piena potenza.

Grandi prestazioni, insomma, per un dispositivo ottimo comunque anche per essere impiegato su set indoor. Il tempo di ricarica è veloce: da 0,2 secondi a 2,5 secondi. Questo flash da studio ha pure una praticissima luce pilota a LED da 13 Watt che aiuterà a ottenere un’anteprima visiva delle ombre e delle luci, prima del lampo strobo flash.

La potenza sviluppata è di 300 Watt e la temperatura colore, regolabile, è da scegliere tra valori di 2000 K e 5600 K, a seconda della potenza impostata. Perfetto per misurarsi con scenari soggetti a illuminazione mista e per immortalare al meglio anche soggetti in movimento. Come potrebbe accadere, ad esempio durante una gara o una sfilata. Compatibile con la maggior parte delle fotocamere, il flash da studio ha un numero guida (GN) 60. L’attacco Bowens e la filettatura universale da ¼’’ completano il quadro.


4 – Godox AD200 flash da studio

La flessibilità è il vostro motto, anche sul set fotografico? Allora forse state cercando un ibrido tra un flash esterno a slitta e un flash da studio. La soluzione è Godox AD200 flash da studio. Piccolo e compatto come uno speedlite, ha una potenza molto maggiore di un qualsiasi lampeggiatore da fotocamera. Inoltre è presente la predisposizione per essere alloggiato su cavalletti e stativi, così da fungere da vero e proprio flash studio.

Il Godox AD200 flash da studio ha il ricevitore “built-in” per essere tranquillamente usato in modo wireless. Supporta, inoltre, le modalità TTL, HSS, manuale e la funzione flash stroboscopico, inoltre dispone della funzione luce pilota. La sincronizzazione avviene a 1/8000 e il tempo di ricarica dopo ogni lampo si attesta tra 0,01 e 2,1 sec. Ha due testine intercambiabili: una tradizionale e una di tipo fresnel. L’aggiornamento del firmware è sempre possibile, tramite USB. Il flash da studio tascabile? Sicuramente è il Godox AD200.


5 – Elinchrom D-Lite RX 4

Da un marchio blasonato per gli accessori come i flash da studio, Elinchrom D-Lite RX 4. Precisiamo che riflettore a parabola non è incluso con il flash studio. Lo sono invece la torcia strobo flash, la lampadina per il lampo, quella per la luce pilota e il cavo per sincronizzare l’Elinchrom D-Lite RX 4. Si tratta di un flash stroboscopico assai potente, arriva a 400 Watt, e dal “body” abbastanza leggero: pesa 1,5 kg. Il lampo è regolabile, tra valori che oscillano da 1/64 a 1/1 per una temperatura colore stabile a 5500 K.

Dato che è noto il “problema” delle torce flash da studio relativo al surriscaldamento, questo è provvisto di un sistema di raffreddamento a ventola. Oltre che con il cavo di sincronizzazione può essere utilizzato tramite trigger. I tempi di ricarica sono veloci e si rivela ottimo per situazioni in cui la posa non può essere mantenuta troppo a lungo, come durante i ritratti in studio.

La lunghezza del lampo non è adattissima a “fermare” i soggetti in movimento, tuttavia non è da considerarsi uno strobo flash da esterni, ma piuttosto un ottimo flash da studio. Inoltre la qualità dei prodotti Elinchrom è una garanzia. Perfetto per lavori professionali, è il desiderio nascosto anche degli amatori evoluti che richiedono il massimo della perfezione per le loro idee creative, da realizzare con apparecchiature affidabili.


6 – Rollei HS Freeze flash da esterno

Altro marchio sinonimo di qualità, per il flash da studio temprato per l’utilizzo anche all’aperto Rollei HS Freeze flash da esterno. La batteria al litio ricaricabile a 6 AH garantisce grande autonomia, anche a piena potenza. Si parla infatti di 500 scatti con una sola ricarica. L’attacco Bowens lo rende il compatibile con la maggior parte degli accessori da set fotografico.

Uno degli strobo flash più potenti visti fin qui, può sviluppare fino a 600 Watt, con un lampo abbastanza rapido da congelare in modo spettacolare il movimento, come ad esempio quello dell’acqua, nelle immagini. Il tempo di ricarica tra un lampo e l’altro è pure assai veloce, si parla di meno di 2 secondi.

Tra le modalità disponibili sul Rollei HS Freeze , quella manuale, TTL, High Sync speed e la distintiva Freeze, fino a ben 1/19000 secondi. Incluse con il flash da studio, ci sono anche 5 gelatine di colori diversi, per non mettere nessun freno alla vostra creatività. Un flash stroboscopico davvero di prima qualità.

Flash per Sony

Flash per Sony camera migliori: quali scegliere

La fotocamere Sony sono sempre più acquistate dagli utenti e necessitano di flash per Sony camera adatti e performanti: ecco quali. Le fotocamere Sony sono tra le più amate e acquistate da fotoamatori e professionisti, tanto da aver quasi sopravanzato Nikon e Canon, grazie a tecnologie avanzate e performance che […]

0 comments
Novità illuminazione fotografica

Novità per l’illuminazione fotografica: la “spesa” online per il set

Le migliori e più economiche tra le novità illuminazione fotografica che arrivano dal web: è il momento di prendersi cura dell’home set Ogni tanto bisogna fare un check di quello che manca nel proprio studio fotografico: magari è il momento giusto per approfittare di un’offerta per prendere quel softbox desiderato […]

0 comments
Attacco Bowens

Attacco Bowens: che cos’è? A cosa serve? Lo “spiegone”

Cerchi strumenti da studio fotografico e leggi attacco Bowens nelle schede prodotto di lampade e diffusori? Ecco cos’è.

0 comments
Fondale fotografico vinile

Caratteristiche del fondale fotografico vinile: guida all’acquisto

I motivi per cui preferire un fondale fotografico vinile, i prodotti migliori, i prezzi e le opinioni: trovi tutto qui.

0 comments
Flash Yongnuo

Guida all’acquisto di un flash Yongnuo: economico ma funzionale

Acquistare un flash Yongnuo è un’ottima alternativa, rispetto ai soliti marchi noti: leggi tutto su modelli, prezzi, opinioni e confronti.

0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.