
Foto filtri per rendere la luce colorata: basta un filtro fotografico e le idee creative si moltiplicano. Filtri colorati per fotografia di qualità.
Sono svariate le esigenze di scatto e di ripresa video che richiedono dei foto filtri. La tipologia di filtro fotografico a cui si fa riferimento in questo articolo è quella dei filtri colorati per luci. Questi sono utili, in primis, per calibrare le dominati cromatiche di una fonte luminosa e che si trovano all’esterno. Inoltre i filtri colorati per fotografia definiscono un mood che caratterizza la scena ripresa. Quelli per le torce flash da studio contribuiscono a creare effetti davvero cinematografici, soprattutto se usati in combinazione con softbox, diffusori o un box fotografico, qualora si stia scattando con un flash esterno a slitta. Sì perché, come vedremo di seguito, esistono anche foto filtri appositi per i lampeggiatori speedlite. Insomma, con questi semplicissimi accorgimenti è davvero facile avere il pieno controllo di tutto il progetto creativo che sta dietro uno scatto o un filmato.
Foto filtri: i migliori filtri colorati per luci reperibili sul web
Come si è visto un filtro fotografico ha varie modalità d’impiego: i filtri colorati per fotografia correggono le dominanti cromatiche presenti in una scena oppure le accentuano o le fanno virare verso una specifica. I foto filtri per colorare la luce sono disponibili in più formati. Esistono quelli che sono semplici lastre flessibili colorate, da posizionare sulla torcia flash: facilissimi da gestire, si adattano a tutti i tipi di lampada. Ci sono poi quelli che vengono forniti con già una base di aggancio da installare sul faretto, magari corredata da sagomatori o visiere per direzionare il fascio luminoso, oltre che colorarlo. Infine troviamo i praticissimi filtri colorati per luci da applicare sui flash a slitta, quelli che si usano anche direttamente sulla fotocamera. Abbiamo selezionato i foto filtri più validi in vendita online, coordinati anche in pratici kit. Eccoli.
1 – Falcon Eyes optical snoot | Foto filtri
Tra i foto filtri più usati sui set fotografici e video, anche tra più particolari, c’è quello detto snoot. Falcon Eyes, marchio di assoluta qualità per gli accessori per la fotografia, ne propone un modello molto accessoriato. Il filtro fotografico va utilizzato in combinazione con una fonte luminosa, un pannello LED o, meglio, uno strobo flash. Oltre ai filtri colorati per fotografia, Falcon Eyes optical snoot comprende una lente per proiezione da 6 cm e dei sagomatori, detti gobos. L’anello universale per l’aggancio alla torcia flash rende questi filtri colorati per luci sfruttabili su tutti i dispositivi con attacco a baionetta. I foto filtri compresi nel prodotto sono di colore rosso, verde, blu e giallo e 4 gobos a forma di luna, finestra, cuore e foglia.

2 – Fotima 220023 kit di accessori per l’illuminazione | Foto filtri
Comodo e “definitivo” il set di foto filtri Fotima 220023 kit di accessori per l’illuminazione. In un’unica soluzione troviamo: uno snoot comprensivo di due piccole griglie a nido d’ape e filtri colorati per fotografia di colore rosso, giallo, blu e verde. Inoltre una mascherina con barndoor alla quale si possono applicare 2 diversi tipi di griglia a nido d’ape e altrettanti filtri colorati per luci sempre dei colori primari. Il corredo Fotima si può utilizzare su faretti di tipo FTF-160 e FTF-200.

3 – Ultralyt 4 fogli colorati e filtri a nido d’ape da 150 cm | Foto filtri
Ultralyt 4 fogli colorati e filtri a nido d’ape da 150 cm è un piccolo kit professionale. Al suo interno si trova un supporto con barndoor (o visiere o pinne o palpebre) da posizionare sulla torcia flash, utili per direzionare il fascio luminoso. Qui si possono alloggiare dei filtri colorati (bianco, giallo, rosso e blu) e le griglie a nido d’ape, il tutto compreso all’acquisto del set Ultralyt. Compatibile con la maggior parte dei flash da studio, tra i quali quelli a marchio Bowens e Elinchrom. Il diametro sfruttabile dei filtri colorati per luci è di 15 cm. Essenziale e pratico compendio di foto filtri, indispensabile sul set.

4 – Multiblitz COMFIL camera filters | Foto filtri
Multiblitz propone un set essenziale di filtri colorati per fotografia. Quello che si troverà nel kit Multiblitz COMFIL camera filters è: un diffusore e 7 gelatine nei colori bianco, nero, rosso, giallo, verde, viola e rosa. Quindi un’ampia scelta di foto filtri per non rinunciare a nessuna possibilità creativa. La dimensione di ogni filtro fotografico è di 17,5 cm per lato. Un kit ottimo per gli utilizzi più disparati e utilizzabile praticamente con ogni tipo di torcia da studio.

5 – Walimex 15643 kit per macchina fotografica | Foto filtri
Con Walimex 15643 kit per macchina fotografica torniamo sui diffusori di tipo snoot, corredati da foto filtri. Questo è uno snoot conico, con anello di aggancio universale, perfetto per i ritratti, la fotografia di moda e beauty. Crea effetti particolarmente suggestivi evidenziando precise aree del viso, del corpo o, anche, dei dettagli di oggetti. Una luce moto cinematografica come lo è il cosiddetto “occhio di bue”. A seconda della distanza dalla fonte luminosa il cerchio di luce sarà più o meno ampio. L’utilizzo con l’apposita griglia a nido d’ape permette di enfatizzare ulteriormente i risultati dell’illuminazione tramite snoot. Questo è corredato pure di 4 filtri colorati per fotogafia nei classici colori primari rosso, verde, blu e giallo. I filtri colorati per luci, inoltre, si possono utilizzare anche addizionadoli. Walimex è un marchio leader nella produzione di accessori e dispositivi per lo studio fotografico e la qualità dei suoi prodotti è sempre in continua crescita.

6 – Godox filtri colore CF-07 | Foto filtri
Godox, affermato brand per accessori fotografici di vario genere, in particolar modo specializzato in luci fotografia da studio e non solo, fornisce dei foto filtri in una combo molto essenziale. Comunque assolutamente funzionale e professionale. Si tratta di filtri colorati per luci LED. Perfetti per correggere o gestire specifiche dominanti, sono anche sovrapponibili. Godox filtri colore CF-07 sono utilissimi soprattutto per chi si occupa di video riprese.

7 – PHOLSY griglia a nido d’ape universale per speedlite + gelatine colorate | Foto filtri
Veniamo adesso ai foto filtri dedicati ai flash esterni da fotocamera. Anche su di loro si può utilizzare un filtro fotografico. Pratico e a suo modo geniale il sistema a griglia a nido d’ape universale per speedlite + gelatine colorate. Si tratta di 9 piccole gelatine, di cui 8 colorate e una che riproduce un effetto nebbioso. Per mezzo di una mascherina standard si possono alloggiare davanti la luce del flash speedlite. Utilizzabili da sole, sovrapposte o con l’impiego della griglia a nido d’ape. Anche quest’ultima, inclusa nel kit, si può sistemare sul flash, in addizione ai filtri colorati per luci oppure da sola. Tutti i componenti strutturali sono in morbida gomma, praticamente indistruttibili a adattabili ai lampeggiatori di qualsiasi marchio. E si possono impilare facilmente, anche mentre si sta scattando, grazie all’aggancio magnetico.

8 – Lee Filters 12 fogli colorati | Foto filtri
Lee Filters 12 fogli colorati rappresentano la soluzione più versatile per chi ha bisogno di foto filtri. Un comodo pack da 12 gelatine assortite. Perfette per i lavori in studio fotografico, per i ritratti e i video. Sui set contemporanei l’uso di luci colorate è spesso enfatizzato, basti pensare alla staged photography. L’effetto dei filtri colorati per luci si può applicare direttamente sui soggetti o sul fondale. La loro dimensione di fabbrica è 30,5 cm x 25,4 cm, Lee Filters assicura che si possono pure tagliare e rifilare per meglio adattarli alle sorgenti luminose sulle quali andranno applicati. Davvero una bella comodità.

9 – Ultralyt set di filtri per sincro flash | Foto filtri
Ultralyt set di filtri per sincro flash è una pratica fornitura di diffusori colorati da utilizzare su di un flash di sincronizzazione. Con essi si potranno sia bilanciare le dominanti, sia dare libero sfogo alla propria fantasia, con degli effetti creativi a tutto tondo. La tipologia di questi filtri colorati per fotografia è di tipo “a cupola” perfetta per diffondere al meglio la luce. I colori sono quelli più diffusi per questa tipologia di accessori, ovvero giallo, rosso, blu e verde.

10 – Selens filtri gel per speedlite | Foto filtri
Una soluzione davvero pratica di foto filtri da utilizzare con un flash speedlite esterno. Si tratta di Selens filtri gel per speedlite. Un kit quanto mai ricco e completo, in cui si contano ben 20 gelatine di colori diversi. Perfetti per creare atmosfere particolari e drammatizzare una scena, i filtri colorati per fotografia si possono applicare anche al flash a slitta. La pratica fascetta elastica fornita per collocarli davanti al lampeggiatore, poi, permette di adattarli a qualsiasi tipo di dispositivo. Dall’estrema immediatezza di utilizzo, ogni filtro fotografico è realizzato con materiali termostabili, che non si deformano, ad esempio a contatto con il calore. Così come non scoloriscono nel tempo. L’illuminazione modificata con questi filtri colorati per luci sarà sempre stabile e brillante. Il kit si può comodamente riporre nell’apposito astuccio, fornito contestualmente all’acquisto dei foto filtri Selens.
Da non perdere
- Softbox per flash: piccoli e utili diffusori per flash esterni
- Softbox Amazon: i migliori softbox fotografia e diffusori flash sul web
- Flash da studio: il lampo di genio? Acquistarli su Amazon
- Luci fotografiche per la staged photography: come allestire un set d’impatto
- Foto flash: come usare il flash secondo un’estetica attuale