foto studio

Facile e alla portata di tutti allestire un foto studio iniziando dal fondale fotografico: tutti i prezzi vantaggiosi online.

Per esigenze professionali o amatoriali non sono pochi i fotografi o videomaker che hanno necessità di un foto studio. Fortunatamente, grazie ai marketplace online, allestire un foto studio personale, partendo dalle basi, ovvero dal fondale fotografico non è impossibile. Si può realizzare un set fotografico fai da te anche con un budget limitato, alcuni accessori poi renderanno più preciso il lavoro e aiuteranno a ottimizzarlo. Un foto studio e un fondale fotografico sono i pilastri per chi si occupa di fotografia still life per cataloghi, moda, ritratti e per avere uno standard formale che allinei ed equilibri i propri scatti.

Qualche consiglio

Per girare video in condizioni di luce controllata, un foto studio, un set fotografico fai da te o uno studio di posa sono i luoghi ideali. Qui i fotografi possono utilizzare i flash da studio oppure i flash a slitta esterni per fotocamera reflex. Così come i registi troveranno pratica l’illuminazione continua a LED. Si possono reperire, sempre sul web, anche kit studio fotografico completi di tutto il necessario per un set fotografico fai da te. Gli sfondi fotografici sono altrettanto importanti, tanto quanto la scelta della luce continua o flash. Intanto ecco cosa vi suggeriamo per allestire un foto studio integrale, partendo dal fondale fotografico, senza spendere una fortuna, al fine di ottenere sempre immagini di qualità professionale

Dal fondale fotografico al foto studio con pochi, semplici accessori

Di cosa abbiamo bisogno per mettere in piedi un set fotografico fai da te? In realtà di pochi accessori, che ruotano intorno a un fondale fotografico e a buone luci. Ecco alcuni dei fondamentali per il foto studio migliore a prezzi abbordabili.

1 – Neewer supporto per fondale + sfondo da 260 cm x 300 cm | Foto studio

L’acquisto di un fondale fotografico rappresenta il primo step per allestire un foto studio, anche in casa. Successivamente ci si potrà dedicare a scegliere buone luci fotografiche. In queste fasi ci aiuta Neewer supporto per fondale + sfondo da 260 cm x 300 cm, l’ideale “primo pezzo del puzzle” verso la realizzazione del nostro foto studio personale. L’anima del fondale è costituita da una struttura che può essere regolata: è in grado di estendersi oltre 2,5 metri in altezza e 3,00 metri in larghezza. Tramezzi e stativi sono realizzati con perizia, robusti e contemporaneamente leggeri, sono in lega di alluminio.

Presenti nel kit, non un solo fondale fotografico ma ben 3 teli, disponibili diversi colori: bianco, verde e nero, in fibra di cotone al 100%. Assicurata una lunga durata del fondale fotografico, garantito da colori che non scoloriscono con la luce, l’usura e i lavaggi. La rifinitura dei bordi è funzionale: evita la formazione di pieghe.

I clamps presenti nel pack del set fotografico fai da te Neewer supporto per fondale + sfondo da 260 cm x 300 cm servono per fissarlo e sorreggerlo una volta posizionato sulla struttura. All’interno del kit da foto studio c’è anche una borsa, utile se non indispensabile per riporre tutta l’attrezzatura una volta smontata e portarla comodamente in giro, dove se ne ha necessità d’utilizzo.


2 – Neewer Kit studio fotografico | Foto studio

Le luci fotografiche, insieme al fondale fotografico, sono l’elemento base di un foto studio. Neewer Kit studio fotografico è uno dei più rifiniti e completi set per l’illuminazione in vendita online, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. Comprese nel kit sono 3 luci stroboscopiche, sviluppano una potenza complessiva di 1200 Watt. La temperatura colore è di 5600K e compresi ci sono anche 2 softbox per ammorbidire la resa della luce, troviamo anche 1 ombrello bianco in nylon, con scheletro in alluminio, semitrasparente. Questo ombrello è adatto per la diffusione delle luci del foto studio.

Gli stativi, necessari per sostenere le torce, sono regolabili in altezza, con degli snodi dal bloccaggio rapido e resistente, fino a 200 cm. Inoltre ci sono, all’interno del set fotografico fai da te, delle gelatine in 4 colori differenti: bianco, gialla, rosso e blu. Le gelatine permetteranno effetti creativi di luce.

Altra grande comodità è rappresentata dalla possibilità di comandare da remoto i flash, con un trigger a 16 canali. Presente all’interno del set anche un borsone, indispensabile per poter trasportare l’attrezzatura ovunque, nel momento in cui si presenta la necessità di trasportare il nostro foto studio altrove. Neewer Kit studio fotografico è la soluzione più “smart” e di qualità per la fotografia still-life, per i ritratti e per scatti commerciali, così come per i videomakers.


3 – Neewer riflettore rotondo portatile pieghevole | Foto studio

Per aumentare la funzionalità di qualsiasi foto studio, che sia fisso in un luogo o destinato a essere spesso spostato altrove, alcuni accessori si rivelano risolutivi. Neewer riflettore rotondo portatile pieghevole permetterà di sfruttare totalmente le luci fotografia e gestire il loro effetto sul fondale fotografico. Stiamo parlando di 5 dischi realizzati in materiale riflettente, adatto a diffondere oppure schermare la fonte luminosa. I dischi del set risultano flessibili e si possono facilmente piegare per essere riposti, quindi si trasportano con grande facilità. Sono adattabili a qualsiasi supporto standard presente in un foto studio. Il disco argentato serve a far rimbalzare la luce sul soggetto in modo assai definito, così il contrasto aumenta nell’immagine finale.

Invece il disco oro, in sostanza come come quello argentato, serve a delineare contrasti definiti, in questo caso però generando un riflesso caldo. Il disco traslucido, detto più comunemente “frost”, diffonde la luce nella maniera che si nota quando fuori c’è la nebbia. In questo modo l’illuminazione è diffusa al massimo grado di morbidezza. Il disco nero serve a schermare le luci riflesse, che non vogliamo inquinino l’area del foto studio, cioè quelle che provengono dall’esterno. Infine il disco bianco si usa per eliminare o attenuare le ombre generate dal soggetto o rischiarare la scena in generale.

Neewer riflettore rotondo portatile pieghevole naturalmente si può riporre nell’apposita borsa per portarlo sempre in giro, avendo così la possibilità di usare i pannelli dove ce n’è più bisogno.


4 – Neewer treppiede lega di alluminio | Foto studio

Questo treppiede può estendersi fino a 200 cm in altezza e possiede una testa a sfera orientabile di 360° con annessa bolla, si avrà così sempre la certezza di riprendere orizzonti dritti. La colonna centrale di Neewer treppiede lega di alluminio permette di appendere una sand bag, di quelle che si adoperano anche nei foto studio per fare da contrappeso e renderlo ancora stabile. Estrema stabilità garantita pure dai piedini antiscivolo. Il treppiede in questione è realizzato in lega di alluminio e può sorreggere fino a 15 kg. La colonna, inoltre, può essere sistemata trasversalmente, così da rendere il sostegno perfetto per la fotografia still life.

Un treppiede in un foto studio è utile per scattare immagini nitide e per poter registrare video o foto usando l’autoscatto, il quale, pure, aumenta il controllo sulla nitidezza. Neewer treppiede lega di alluminio ha la caratteristica di possedere una gamba rimovibile: essa diventa un monopiede o persino un bastone da trekking. Il monopiede sicuramente è utile per scattare o riprendere video in esterna o in situazioni in cui c’è necessità di muoversi o spostarsi di continuo.


5 – Sekonic esposimetro L-208 Twinmate | Foto studio

Può servire un esposimetro a portata di mano, in un foto studio. L’esposimetro aiuta a rilevare in modo netto l’incidenza della luce, al fine di impostare sulla fotocamera l’esposizione corretta. Tutte le reflex ormai hanno l’esposimetro incorporato, ma per ottenere il massimo della precisione, una misurazione con Sekonic esposimetro L-208 Twinmate può essere risolutiva.

Si tratta di è un esposimetro analogico per luce continua e serve a rilevare la luce incidente, ad esempio sul fondale fotografico, con una fotocellula al silicio, con un range che va da EV 3-17 e una portata da 12 a 12500 ISO. Può essere montato sulla slitta della fotocamera, all’occorrenza. Sekonic esposimetro L-208 Twinmate ha una pila al litio e in dotazione c’è la tracolla e la custodia, è piccolo e leggero, uno degli esposimetri per uso su foto studio più venduti online dalle comprovate qualità e grande precisione nelle rilevazioni.

 


Set fotografico fai da te: il foto studio per tutti

Un foto studio per produrre scatti o girare video con gruppi di persone, oggetti dalle misure notevoli, realizzare ritratti o materiale per pubblicazioni è pressoché necessario. I criteri formali in certe situazioni vanno rispettati. Un fondale fotografico montato su struttura telescopica e un set di luci fotografiche possono migliorare notevolmente il flusso di lavoro.

Se le immagini che trattiamo sono di piccoli oggetti, potrebbe essere già sufficiente utilizzare dei pratici photo box che rappresentano in sostanza un foto studio di grandi dimensioni ma su piccola scala. Girare video o scattare foto dalle caratteristiche professionali, sarà possibile anche con un semplice smartphone, se si hanno a disposizione gli strumenti adatti.

Fotografare dall'alto

Fotografare dall’alto: tutta l’attrezzatura che ti serve

Vuoi sapere come fotografare dall’alto, per ottenere le immagini che ti piacciono tanto e che vedi spesso sui social? Segui questi consigli.

0 comments
Street photography: come scattare foto all'aperto con luce naturale?

Street photography: come scattare foto all’aperto con luce naturale?

Lo Street Photography è un genere appartenente al mondo della fotografia, il quale sfrutta la luce naturale per effettuare scatti armoniosi. Chi aderisce a questo genere, ha in mente precise foto da scattare. Non si parla, quindi, di girare per le vie della città a fotografare soggetti in maniera casuale. […]

0 comments
Light painting

Disegnare con la luce: cos’è e come si fa il light painting

La tecnica del light painting è molto semplice da realizzare, non servono grandi strumenti e può essere di grande effetto.

0 comments
Blackmagic Camera

Alla scoperta delle Blackmagic camera, le mini-videocamere Pro

Blackmagic Pocket Camera Cinema 4K è l’unica e vera videocamera per girare video con tutti i crismi, sostiene chi dice no alle fotocamere.

0 comments
Make-up tutorial

Tutto l’occorrente per girare un make-up tutorial: luci e attrezzatura

Come girare un video tutorial dalla resa professionale? Ecco ciò che vi serve, dagli strumenti di ripresa alle luci migliori per un risultato realistico.

0 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.