
Luci fotografiche e dove trovarle, ovvero guida alle luci studio fotografico online: kit di luci da studio professionali, luci set fotografico di qualità.
Quando la luce naturale non è abbastanza e abbiamo deciso cosa per noi è meglio, quindi se utilizzare fonti luminose continue o flash, non ci resta che scegliere le luci fotografiche per la nostra sala posa. In questa breve carrellata di luci studio fotografico, vedremo dei kit completi e adatti alle più svariate esigenze. Dalle torce flash ai LED, fino ai Fresnel, luci da studio vendute comprensive di più unità, che vi permetteranno di gestire al meglio ogni tipologia di schema d’illuminazione. Vi ricordiamo che esistono anche kit luci set fotografico di fascia media e singole torce flash. Con fondali e sfondi video, stativi e ricambi, godrete della massima flessibilità.
Luci fotografiche online, i migliori kit professionali
I kit di luci fotografiche sono la svolta per allestire una sala posa professionale. Acquistare un intero set di luci studio fotografico risolve alla base il problema principale del vostro lavoro. E oggi, grazie anche alla diffusione di tanti prodotti online, non è difficile trovare luci da studio a prezzi decisamente competitivi. Ecco quindi una selezione dei migliori kit luci set fotografico professionali direttamente dal web.
1 – PIXAPRO LED100D MKII kit da tre unità | Luci fotografiche
Completamente riprogettate e ridisegnate, le luci fotografiche PIXAPRO LED100D MKII kit da tre unità. L’indice di resa cromatica delle luci studio fotografico che compongono il kit è adesso maggiore di 94 CRI e la temperatura colore stabile a 5500 K. Anche la struttura è stata migliorata per essere robusta e nel contempo così compatta da spostarsi facilmente.

Grazie all’impiego della tecnologia LED, queste luci da studio assicurano un basso consumo energetico e non si surriscaldano. PIXAPRO LED100D MKII kit da tre unità rappresentano le luci set fotografico professionale perfette, anche come alternativa a marchi più noti e costosi. PIXAPRO è sinonimo di affidabilità, tra i produttori emergenti di accessori per fotografi che vendono prevalentemente online.
Caratteristiche del PIXAPRO LED100D MKII kit da tre unità
Come detto il kit è composto da 3 lampade, tutte con comandi regolabili per mezzo di un dimmer e con impostazioni gestibili dall’ampio display digitale. Luci fotografiche in questione sono molto facili e intuitive da utilizzare. Grazie al ricevitore radio con frequenza 2.4 GHz, il kit può funzionare perfettamente in sincrono. Ciò anche con altri dispositivi, fino a 99, per mezzo dei 10 canali disponibili. Per quanto i LED non accumulino calore, le lampade di PIXAPRO LED100D MKII kit da tre unità hanno un dissipatore di sicurezza. L’aggancio S-Type consente di montare sulle luci da studio fotografico moltissimi accessori per la modellazione dell’illuminazione. Tra cui, ovviamente, quelli già compresi nel prodotto.
2 – Walimex Pro VC Excellence Studioset | Luci fotografiche
Sempre per chi ha bisogno di luci fotografiche di tipo professionale, ecco il Walimex Pro VC Excellence Studioset. In questo caso parliamo di luci da studio fotografico stroboscopiche. Quindi il kit è composto da 3 torce flash di 1/800 s a piena potenza con un tempo di ricarica molto breve, intorno a 1 secondo. Le impostazioni che troverete permettono pertanto di impostare valori minimi a 1/32 fino a 1/1.

Queste luci da studio hanno il ricevitore integrato con frequenza 2.4 GHz. Con il trigger compreso nel Walimex Pro VC Excellence Studioset sarà possibile controllare tutto a distanza. Ottime luci set fotografico che permettono i più svariati schemi d’illuminazione e, oltre al posizionamento su stativo, possono facilmente essere appese a guide a soffitto, a “giraffe” e quant’altro consenta di direzionare la luce nella maniera desiderata.
Caratteristiche del Walimex Pro VC Excellence Studioset
La luce pilota crea un’anteprima utile per capire come sarà lo scatto finale. I flash del Walimex Pro VC Excellence Studioset hanno un sistema di raffreddamento che permette di lavorare a lungo, senza il timore di un eccesivo surriscaldamento delle torce. Un set di luci fotografiche professionali davvero accessoriato: comprende, per ogni lampada, diffusori bank quadrangolari, stativi e un braccetto telescopico. Inoltre troviamo gli ombrelli con superficie riflettente argentata fredda e color oro calda, per definire al meglio i dettagli. Come se non bastasse, le luci studio fotografico Walimex sono corredate anche di riflettore circolare e indispensabile borsone per il trasporto o per riporre l’intero kit quando non lo si utilizza.
3 – HWAMART Kit Fresnel tungsteno | Luci fotografiche
Luci fotografiche per tutte le esigenze: HWAMART Kit Fresnel tungsteno è dedicato a chi non ama la tecnologia LED. Si tratta delle più classiche luci studio fotografico, da sempre in uso sui set di posa. HWAMART Kit Fresnel tungsteno è composto da 2 lampade con 4 tubi luminosi, a fluorescenza.

Le presenti luci da studio possono essere direzionate e amplificate per mezzo dei riflettori a specchio (Barndoor). Si possono agganciare in senso orizzontale e verticale intorno alla torcia, di forma rettangolare.
Caratteristiche del HWAMART Kit Fresnel tungsteno
Le luci set fotografico producono un’illuminazione neutra, con temperatura colore 5400 K. In particolare le luci fotografiche innestate sui supporti sono di alta qualità e Made in Italy. Infatti si tratta di lampade a marchio Osram 954, famoso per i suoi prodotti per l’illuminazione, equivalenti a uno sviluppo energetico di 2200 Watt.
L’intensità luminosa del HWAMART Kit Fresnel tungsteno è regolabile con un interruttore dedicato. Questo corredo di luci fotografiche non comprende gli stativi, che bisognerà procurarsi separatamente. Tuttavia ha uno specifico contenitore per queste particolari lampade, il Fly Case. Al suo interno HWAMART Kit Fresnel tungsteno è al riparo da urti e sporco.
4 – PIXEL K80 kit LED regolabile | Luci fotografiche
Luci fotografiche molto potenti e precise, quelle del PIXEL K80 kit LED regolabile. Dalla superficie parecchio estesa, queste luci studio fotografico producono già naturalmente un’illuminazione abbastanza diffusa. Sono luci da studio complete di barndoor, per meglio direzionare il fascio luminoso e creare effetti luce personalizzati. PIXEL K80 kit LED regolabile, ovvero luci set fotografico perfette per servizi fotografici all’interno così come all’esterno.

Per shooting di moda, pubblicità, beauty, still life, foto per cataloghi e campionari, matrimoni, ritratti, per utilizzi commerciali e creativi. Insomma luci fotografiche davvero versatili e con una tipologia di tecnologia molto stabile e affidabile in qualsiasi condizione di ripresa.
Caratteristiche del PIXEL K80 kit LED regolabile
Le luci fotografiche che compongono il PIXEL K80 kit LED regolabile hanno un alto indice di resa cromatica, superiore al valore CRI 95. Vengono fornite con due diversi tipi di diffusore, o altrimenti detto filtro: uno che renderà queste luci studio fotografico più calde, per una temperatura colore di 3200 K, e uno neutro, più freddo, che farà assumere alle lampade la temperatura colore di 5600 K. Si tratta quindi di un filtro giallo e di uno bianco. I bulbi LED sono a basso consumo e il produttore garantisce una durata di almeno 50000 ore per queste luci da studio.
Il PIXEL K80 kit LED regolabile può essere comandato a distanza, con un telecomando sintonizzato sulla frequenza di 2.4 GHz, con una ricezione del segnale fino a 50 metri. Le teste di queste luci set fotografico sono ruotabili fino a 360 gradi: ottima opzione per rendere ancora più duttile l’illuminazione prodotta da PIXEL K80 kit LED regolabile. Scegliendo una torcia come dispositivo master, altre possono essere allineate e sincronizzate, sfruttando i 12 canali disponibili.
5 – Neewer kit luci LED regolabili | Luci fotografiche
Neewer è un marchio in grande ascesa per l’ottimo rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti per fotografi e videomaker, che acquistano soprattutto online. Le luci fotografiche che fanno parte del Neewer kit luci LED regolabili oltre ad essere funzionali si avvalgono di piccoli dettagli che le rendono anche belle e vanno incontro ai gusti estetici individuali. Infatti queste luci da studio fotografico sono disponibili con diverse finiture colore della struttura portante. Da quella blu, a quella rossa fino a quella nera. Molto scorrevole e di facile utilizzo anche il meccanismo di regolazione dell’inclinazione del pannello LED. Quando utilizzerete le luci set fotografico non perderete nemmeno un attimo e il vostro workflow ne guadagnerà senz’altro. Analizziamo meglio i dettagli delle luci da studio Neewer kit luci LED regolabili.
Caratteristiche del Neewer kit luci LED regolabili
Ogni pannello LED che compone il Neewer kit luci LED regolabili (sono 3 in tutto) è composto da 660 bulbi, per una potenza sviluppata intorno ai 40 Watt. Il set di luci fotografiche, inoltre, è comprensivo di stativi estendibii fino a 2 metri, realizzati in alluminio trattato per prevenire la corrosione. Un materiale abbastanza leggero da far in modo che l’attrezzatura possa essere spostata facilmente e, al contempo, in grado di sostenere carichi pesanti.

L’indice di resa cromatica è davvero elevato, oltre CRI 96, e la temperatura colore è regolabile da calda e neutra/fredda con l’apposito dimmer (valori impostabili da 3200 K a 5600 K). Il Neewer kit luci LED regolabili è utilizzabile anche con la batteria al litio, compresa con il prodotto. Questo è un’ottimo modo per utilizzare le luci fotografiche anche in esterno ed eliminare, in ogni caso, la preoccupazione che possa interrompersi l’alimentazione delle luci e interrompersi il lavoro. Ogni torcia è accessoriata con dei barndoor, per meglio gestire l’illuminazione. Questo Neewer kit luci LED regolabili è un set di luci studio fotografico che, oltre alla fotografia, è indicato per le riprese video.
6 – FOSITAN 3 softbox fotografici 20’’ x 28’’ per kit illuminazione studio fotografico
Ecco un piccolo aggiornamento sulle luci fotografiche 2020. Tra i migliori kit di luci studio fotografico di recente uscita sul mercato, vi segnaliamo il FOSITAN 3 softbox fotografici 20’’ x 28’’. Tra le sue caratteristiche c’è quella di comprendere delle lampadine CFL, ancora migliori rispetto ai LED per affidabilità cromatica nell’immagine ripresa o fotografata. Queste sono ben 11e ognuna può essere controllata in maniera indipendente in fatto di potenza luminosa.
Altro plus non indifferente del kit di luci studio fotografico qui presentato è quello di avere al suo interno uno stativo di tipo boom, con braccio telescopico: può essere allungato o accorciato e assumere le più disparate angolazioni, al fine d’illuminare la scena in modo preciso e personale. Per aumentare la stabilità dello stesso, si troverà anche una sandbag. I softbox, ben 3 in tutto, come quelli di migliore qualità, hanno ampia superficie e internamente sfoderano la loro copertura in materiale riflettente argenteo. Per attenuarne l’effetto si troverà anche un telo bianco apposito per addolcire il fascio luminoso, da apporre all’imbocco del diffusore. Insomma un kit luci fotografiche, adatto sia alle fotografia sia alle riprese video, davvero completo e versatile corroborato anche da un prezzo online imbattibile.

Da non perdere
Vale la pena preferire le lampade a fluorescenza rispetto ai LED?
Differenze tra softbox beauty dish e ring flash (o ring light)
Le nuove uscite sul mercato dell’illuminazione studio fotografico