
Luci per video: le migliori lampade fotografiche da usare come illuminazione set video sono quelle a luce continua fotografia. Le novità 2019.
Come già illustrato nella guida “Meglio la luce continua o flash?”, per un’ottimale illuminazione set video è senza dubbio consigliabile la luce continua fotografia. Vedremo pertanto in questa piccola guida quali sono le migliori luci per video, tra gli articoli recentemente entrati sul mercato online. Si tratta di lampade fotografiche singole o vendute in comodi set di più unità, che rappresentano una soluzione già completa per organizzare uno schema luci per video funzionale. Ci sono poi le ring light, perfette per chi usa lo smartphone anche per effettuare riprese video, destinate soprattutto a una condivisione web online. La tecnologia che anima questo tipo di luce continua fotografia è prevalentemente di tipo LED, in grado di assicurare un risparmio energetico, di essere regolabile, oltre che per quanto riguarda l’intensità luminosa anche per la temperatura colore. Infatti la luce LED è la migliore per non falsare la resa reale dei soggetti investendoli di qualche particolare dominante cromatica. Inoltre i bulbi LED sono sicuri perché non sviluppano calore e non rischiano di infiammare materiali o oggetti posti in loro prossimità. Ecco le migliori novità 2019 tra le luci per video.
Luci per video: guida all’acquisto delle lampade fotografiche migliori del 2019
L’illuminazione set video richiede la luce continua fotografia. Ecco alcune delle lampade fotografiche migliori recentemente apparse sul mercato e sugli e-commerce online.
1 – GVM lampada LED RGB 2 pezzi| Luci per video
Iniziamo subito questa rassegna sulle luci per video con un set di 2 lampade fotografiche. Si tratta di GVM lampada LED RGB 2 pezzi, che fa parte anche delle ultime novità presenti sul mercato online, relativamente alla categoria luce continua fotografia. Perfetti per l’illuminazione set video, i 2 pannelli LED hanno un elevato indice di resa cromatica, pari a CRI 97 e sono regolabili dal punto di vista RGB, tramite app smartphone. Tramite il funzionalissimo display posto sul retro delle lampade sarà possibile regolarne intensità luminosa e temperatura colore, per mezzo di apposite manopole, la quale può essere impostata tra i 3200K e i 5600K. Un’escursione davvero ampia e inedita su questo tipo di dispositivi, che abbraccia tonalità molto calde e molto fredde, per avere sempre pieno controllo sul flusso creativo.
Nel dettaglio
Il supporto delle luci per video è una pratica staffa a U, che consente di orientare il fascio luminoso a piacimento. Inoltre il kit viene fornito con gli indispensabili stativi per sostenere i pannelli, estendibili in altezza e realizzati in lega d’alluminio. La luce continua fotografia è la più indicata per illuminare i set durante le riprese e i video: questo pratico kit professionale è tra le novità 2019 più interessanti e apprezzate reperibili in vendita online.

2 – Neewer kit luce 660 LED 3 pezzi | Luci per video
Con il set Neewer si parla di luci per video in un assetto veramente completo e professionale. Infatti Neewer kit luce 660 LED 3 pezzi è così assortito: 3 ampi pannelli luce continua fotografia a LED, 3 diffusori bianchi, 3 stativi che possono essere estesi fino a 2 metri in altezza e infine un pratico borsone per trasportare tutto quanto. Come s’intuisce facilmente, Neewer kit luce 660 LED può rappresentare la soluzione definitiva per l’illuminazione set video. Ognuna delle lampade fotografiche è costituita da 660 bulbi LED, equamente divisi in freddi e caldi, tutti di alta qualità.
Nel dettaglio
La qualità cromatica della luce continua fotografia emessa dai riflettori di Neewer kit luce 660 LED è regolabile, tra i 3200K e i 5600K. Molto pratica anche la cosiddetta staffa a “U” che consente di basculare il pannello, orientando il fascio luminoso a piacimento. Personalizzazione a cui contribuisce anche il barndoor o visiera laterale. Tutta la struttura è realizzata in materiali di qualità, resistenti, anti-corrosione e allo stesso tempo leggeri, per spostarli con facilità. Tutti gli snodi sono robusti e assicurano nel migliore dei modi i pannelli alloggiati.
Oltre al classico adattatore AC, Neewer kit luce 660 LED 3 pezzi si può alimentare con delle batterie al litio del tipo NP-F550 o NP-F970. Soluzione, quest’ultima, molto pratica quando si scatta in esterni. Il diffusore bianco consente di diffondere la luce e creare un effetto morbido e diffuso. Il set, così come è composto, consente di realizzare molteplici schemi luci per video. Il rapporto qualità/prezzo risulta essere molto buono.

3 – GerTong lampada regolabile per smartphone | Luci per video
Ormai non si scattano foto professionali solo con la reflex e non si girano video di alta qualità solo con la videocamera. L’immediatezza comunicativa richiede il tramite più adeguato: lo smartphone. Per questo è iniziata tutta una produzione di luci per video e foto specifiche. Sono tante le persone che per diletto o per lavoro gestiscono un canale video, basti pensare all’enorme quantità di tutorial e vlog che si trovano in rete. GerTong propone una ring light perfetta per chi riprende video col telefono, soprattutto relativi al beauty.
Nel dettaglio
E all’occorrenza può trasformarsi in un’ottima lampada per il trucco, perché no. Tra le lampade fotografiche, GerTong lampada regolabile per smartphone assicura un’ottima compatibilità con la maggior parte dei dispositivi mobili e non abbaglia il soggetto. L’asta che sostiene la ring light è regolabile in altezza, per meglio adattarsi a ogni esigenza di illuminazione set video. Questa luce continua fotografia ha un dimmer che serve per registrare la temperatura colore, da fredda a calda a neutrale. Cosa veramente ottima per chi cerca determinati standard immagine. Realizzata i resistente ABS e alimentabile tramite USB è molto pratica e affidabile per chi ha bisogno di luci per video “cotti e mangiati”.

4 – Neewer pannello luce 480 LED | Luci per video
Mono lampada con dimmer per intensità luminosa e temperatura colore, la Neewer pannello luce 480 LED. I bulbi LED sono 240 a temperatura colore calda/gialla e 240 a temperatura colore fredda/bianca, di alta qualità e perfettamente bilanciati tra i 3200K e i 5600K. Il display LCD è pensato per mostrare chiaramente tutti i dati e le opzioni impostate su questa luce continua fotografia per illuminazione set video.
Nel dettaglio
Comodissimo il telecomando 2.4 G Wireless che serve per effettuare le suddette regolazioni anche a distanza, fino a 20 metri. Con questo sistema si potranno anche regolare separatamente i LED a luce calda da quelli a luce fredda. Veramente un ottimo “plus” per il Neewer pannello luce 480 LED. I materiali che caratterizzano la struttura della torcia sono robusti e leggeri, prevalentemente si tratta di lega d’alluminio. Il pannello si può basculare, per orientare il fascio luminoso emesso nella direzione che risulta più funzionale per le riprese. Il filtro bianco e il barndoor inclusi contribuiscono ulteriormente a modellare la luce.
Neewer pannello luce 480 LED si può alimentare tramite la corrente elettrica oppure, se non si dispone di una presa nelle vicinanze, con delle batterie al litio compatibili, acquistabili separatamente. Praticissima la borsa dentro la quale si potrà riporre il pannello e suoi accessori per portarlo in giro. Tra le novità luci per video indispensabili per chi sta organizzando un set o come lampada sostitutiva.

5 – Neewer lampada per dirette video | Luci per video
Neewer lampada per dirette video è un’altra pratica luce per chi comunica prevalentemente con lo smartphone e in modo veloce e immediato. Tuttavia si adatta benissimo anche come illuminazione set video di piccole dimensioni, per riprese con videocamera o fotocamera. Questa ring light emana già per natura un fascio ampio e diffuso, tanto che questo tipo di lampade fotografiche sono perfette per chi si occupa di beauty, ritratti e tutorial video relativi a prodotti di bellezza.
Nel dettaglio
Completa di un piccolo e praticissimo supporto da tavolo, che la rende stabile e permette di posizionarla a piacimento. Ricaricabile facilmente tramite USB, è completa di un interruttore per regolarne l’intensità luminosa. Semplice nelle sue funzionalità e senza tanti orpelli, è perfetta per rischiarare in maniera uniforme e professionale il volto. Tra le ultime novità della tipologia luce continua fotografia, fa parte di una categoria di prodotti che risponde alle esigenze di chi usa lo smartphone come mezzo di comunicazione a tutto tondo.

Da non perdere
- Effetti speciali fotografici ed effetti per video: gli sfondi giusti
- Luci cinema: illuminare video YouTube come a Hollywood
- Foto filtri: i migliori filtri colorati per luci in vendita online
- Illuminatori LED: scegli un comodo pannello LED fotografia portatile
- Luci fotografia per la staged photography: come allestire un set d’impatto
- Illuminatore LED per fotografia: i migliori a luce continua
- Stativi: se non ci arrivi tu, ci pensa la foto giraffa ovvero lo stativo boom
- Luci fotografiche: scegliere un kit di luci studio fotografico professionale