
Ombrello fotografico: anche se sembra un accessorio semplice è meglio optare per la qualità. Foto ombrelli Lastolite e guida all’acquisto.
“E la vita l’è bella, l’è bella, basta avere l’ombrella…” – E anche la fotografia “l’è più bella” se si usa un ombrello fotografico nella maniera adatta. Gli ombrelli fotografici servono a diffondere la luce e sono tutt’altro che un accessorio di poco conto. In particolare qui si parlerà dei foto ombrelli Lastolite, tra i migliori in commercio. Ci soffermeremo anche su diffusori di grandi dimensioni, per uso professionale.
Le differenze tra l’ombrello fotografico e il softbox
All’interno di uno studio fotografico o su di un set, generalmente, è consigliata la presenza e l’utilizzo sia di ombrelli fotografici che di diffusori softbox o bank. Questo perché, in definitiva, la loro azione è diversa. Mentre un softbox ha il compito di ammorbidire la luce, che solitamente proviene dal suo interno, l’ombrello fotografico riflette la luce, oltre a diffonderla. Infatti i foto ombrelli si utilizzano puntando la torcia flash o il pannello LED verso il loro interno. Questo può essere bianco in materiale traslucido, per apportare sul soggetto o nell’ambiente un’illuminazione di tipo riflesso dolce e priva di contrasti netti. Può essere in materiale riflettente, per un effetto più incisivo o, infine, rivestito o realizzato interamente in stoffa scura, per schermare la luce.
L’ombrello fotografico ha varie dimensioni e, a seconda dell’ampiezza della sua superficie, è maggiore o minore l’area del raggio riflesso che emana sul soggetto. Molto utilizzati con i flash strobo o speedlite da studio, gli ombrelli fotografici sono usati anche per evitare che il lampo abbagli durante i ritratti. Altrimenti si rischierebbe di scattare sempre foto con persone a occhi chiusi. I foto ombrelli, anche di grandi dimensioni, sono più comodi, facili, veloci da sfruttare quando si fotografa, ad esempio, su set in esterni o comunque in giro, non nel proprio studio. A discapito di un po’ di maggiore precisione, data dai softbox, quando i tempi sono stretti o l’azione si evolve velocemente, poter aprire un foto ombrello e scattare farà la differenza.
Ombrelli fotografici Lastolite
Il marchio Lastolite è di proprietà della Manfrotto, leader mondiale nella produzione di accessori per la fotografia e il video, come cavalletti, treppiedi, zaini e, chiaramnete, luci da studio fotografico. Lastolite rappresenta l’eccellenza in fatto di softbox e ombrelli fotografici, insomma per tutto ciò che riguarda la modellazione della luce su di un set. Tra i foto ombrelli che vi proporremo ci sono esemplari di dimensioni notevoli che, già da soli possono rappresentare l’allestimento ideale per un set “on the go” molto professionale.
Un ombrello fotografico di qualità, come un modello Lastolite, sarà durevole e non avrete brutte sorprese quando vi troverete ad averne bisogno. Nessun problema di apertura o stecche rotte. Un foto ombrello affidabile è d’obbligo per chi lavora con le immagini in maniera seria e il fatto che sia realizzato con materiali solidi e leggeri al contempo fa la differenza in ogni situazione.
1 – Lastolite LL LU4538F nuovo ombrello 8 in 1 | Ombrello fotografico
Probabilmente quello che è l’ombrello fotografico più interessante prodotto da Lastolite, per le sue molteplici modalità d’utilizzo, è proprio il Lastolite LL LU4538F nuovo ombrello 8 in 1. Un’idea davvero intelligente, si tratta di un foto ombrello che si può usare anche come se fosse un softbox. Adatto a qualsiasi condizione e situazione di scatto o ripresa, è perfetto se usato in abbinamento a un flash speedlite esterno oppure “on camera”.
Le caratteristiche del Lastolite LL LU4538F nuovo ombrello 8 in 1
Ombrelli fotografici come il Lastolite LL LU4538F con un unico investimento risolvono la maggior parte delle problematiche legate alla modellazione e gestione dell’illuminazione sul set. In particolare può essere usato:
- come classico ombrello bianco traslucido
- con parabola rovesciata diventa un grande softbox con superficie bianca traslucida
- può essere usato come foto ombrello diffusore con finitura nera esterna, per schermare l’inquinamento luminoso proveniente da fuori il set
- l’ombrello fotografico con esterno nero ha un’area sfoderabile che lo rende un softbox di precisione
- con la finitura interna argentata crea una diffusione della luce più netta, insieme ai contrasti
- con la stessa finitura argentea può essere impiegato come softbox di precisione
- applicando il telo opaco effetto frost, si otterrà ancor più morbidezza dal fascio luminoso riflesso, con superficie interna bianca
- lo stesso vale col medesimo settaggio, ma con finitura interna argentea, per un effetto più intenso.
Cosa chiedere di più a un ombrello fotografico? Leggerezza ed estrema resistenza della struttura interna? Perfetto, il Lastolite LL LU4538F nuovo ombrello 8 in 1 ce l’ha in fibra di vetro. Non gli manca proprio niente per essere il must have definitivo di ogni fotografo.

2 – Lastolite LL LU2473F Kit 80 cm | Ombrello fotografico
Pratico per lavorare in studio, all’esterno o su set improvvisati: si parla del Lastolite LL LU2473F Kit 80 cm. Ovvero di un set comprensivo di:
- ombrello fotografico
- testa per sorreggerlo di tipo hotshoe e orientabile
- stativo estensibile con base stabile a ben 4 sezioni
- astuccio con tracolla morbido e imbottito
Ombrelli fotografici del genere, inclusi in un kit funzionale che li rende sempre pronti all’uso, sono perfetti sia come attrezzatura di supporto, sia da usare in un piccolo studio, anche casalingo.
Le caratteristiche del Lastolite LL LU2473F Kit 80 cm
L’ombrello incluso, disponibile nella presente versione da 80 cm così come in quella da 100 cm, è comprensivo di tutte e 3 le finiture più usate. Ovvero bianca, nera e argentea, basterà aggiungere o rimuovere lo strato più adatto a creare l’atmosfera per i nostri scatti. Tutti gli ombrelli fotografici Lastolite sono prodotti di alta qualità, così come quello in questione, realizzato con tessuto speciale anti strappo.
La struttura interna, delle stecche e del sostegno del foto ombrello è, invece, in fibra di vetro. Lo stativo compreso ha una base molto stabile ed è in alluminio, estensibile fino a 2 metri. Comoda la borsa/astuccio per trasportare l’intero Lastolite LL LU2473F Kit 80 cm, fornita di tracolla e in grado di assorbire qualsiasi tipo di colpo o urto possa subire il contenuto al suo interno. Tra i foto ombrelli corredati di accessori più venduti e apprezzati sul web, per la loro versatilità e grande resistenza all’usura del tempo.

3 – Lastolite LL LU7915F Kit con mega ombrello | Ombrello fotografico
Tra gli ombrelli fotografici per professionisti più adatti alla fotografia di ritratto in gruppo, per shooting di moda e per qualsiasi servizio fotografico (o video, perché no) che preveda al centro uno o più soggetti di grandi dimensioni. Parliamo del Lastolite LL LU7915F Kit con mega ombrello, una parabola che ha il diametro di ben 157 cm ed è, quindi, in grado di diffondere la luce anche su una persona a figura intera. Per intenderci e dare un senso delle proporzioni. L’ombrello fotografico in questione è costituito da una copertura che si può rimuovere.
Le caratteristiche del Lastolite LL LU7915F Kit con mega ombrello
Utilizzato aperto e nella sua finitura base, ovvero bianca traslucida, diffonde il fascio luminoso che si proietta al suo interno in maniera morbida e che non crea contrasti netti (che potrebbero essere anche fastidiosi e antiestetici) sul soggetto (o sui soggetti). Impiegando il Lastolite LL LU7915F con applicata, tramite velcro, la finitura argentea l’effetto riflettente risulterà più intenso e, con esso, i contrasti. Davvero eccellente quando sappiamo che l’output finale del nostro lavoro sarà in bianco e nero.
Ciò che rende così funzionali i foto ombrelli Lastolite è la fibra di vetro, con la quale è realizzata la struttura delle stecche e del gambo di 8 mm di diametro. Si tratta infatti di un materiale ultra leggero e, insieme, tra i più resistenti formulati e prodotti. Inoltre è anche sicuro, perché non attira l’elettricità. Il Lastolite LL LU7915F Kit con mega ombrello è un accessorio indispensabile soprattutto per chi lavora con grandi commissioni e si trova a spostarsi spesso di set in set.

4 – Lastolite LL LU7908F | Ombrello fotografico
Rispetto all’ombrello fotografico descritto precedentemente, il Lastolite LL LU7908F si distingue per una parabola più concava e profonda, pur mantenendo le grandi dimensioni e il diametro di 157 cm. Uno degli ombrelli fotografici più grandi reperibili in commercio, e soprattutto online, è perfetto per il ritratto a figura intera di una o più persone in gruppo, per still life di oggetti voluminosi e, sapientemente posizionalo, sfruttabile anche dai videomakers.
Le caratteristiche del Lastolite LL LU7908F
La finitura riflettente argentea che lo caratterizza, lo rende anche particolarmente funzionale nella restituzione di contrasti netti nelle immagini a colori ma, soprattutto, in bianco e nero. Se nella fase progettuale del nostro shooting abbiamo previsto che il risultato finale sarà questo, certamente è da sperimentare l’impiego di un foto ombrello (o più foto ombrelli).
Anche la struttura e il telaio, con asta di 8 mm, del Lastolite LL LU7908F è in fibra di vetro, un materiale che le ricerche più avanzate hanno stabilito essere il migliore per questo tipo di accessori per studio fotografico. Pratico e facile da aprire, è perfetto anche per set allestiti in esterno: non teme le intemperie e può essere sistemato nell’apposita borsa per essere trasportato meglio, oppure per trovare un luogo perfetto per essere riposto, quando non lo si utilizza. La custodia lo proteggerà anche da eventuali colpi che potrebbe subire.

Da non perdere
Diffusori speedlite tra le idee regalo originali? Perfetti per gli amici fotografi
Softbox Amazon: i migliori softbox fotografia e diffusori flash sul web
Griglia a nido d’ape fotografica: dettagli sempre in evidenza
Ogni dettaglio è illuminato, con i pannelli riflettenti di grandi dimensioni