
Pannello LED, ne abbiamo parlato spesso: stavolta però cerchiamo il faretto LED fotografia a basso costo migliore per foto e video spettacolari.
Uno dei sistemi d’illuminazione più smart è certamente il pannello LED. Usato soprattutto per le riprese video è diventato anche un faretto LED fotografia, cioè apprezzato e sfruttato anche dai fotografi. Di svariate dimensioni, i foto LED più diffusi sono quelli tascabili, i pannelli di medio formato e le ring light. In particolar modo negli ultimi mesi si è assistito a un vero e proprio boom dei foto LED portatili. La praticità dell’illuminazione continua viene declinata in lampade compatte e regolabili, nella maggior parte dei casi, per ciò che riguarda intensità e temperatura colore. Alcuni inoltre rappresentano un’innovazione: il pannello LED RGB, sul quale poter selezionare il tipo di colore del fascio luminoso all’interno dello spettro. La creatività ne risulterà senza dubbio esaltata.
Pannello LED: novità pratiche ed economiche
Se state cercando un faretto LED fotografia, adatto anche per le riprese video, funzionale e a prezzo contenuto, non vi resta che consultare la nostra selezione. Si tratta di prodotti acquistabili online, quanto più possibile corredati dai feedback di chi li ha già acquistati.
1 – Weeylite RB08P luce video RGB LED a colori
Un’invenzione utile e “rivoluzionaria” quella del pannello LED, specie se di piccole dimensioni, tanto da renderlo tascabile. In particolare un faretto LED fotografia come il Weeylite RB08P luce video RGB LED a colori è perfetto per molteplici necessità di ripresa. Un foto LED perfetto anche per girare video con la DSLR, che si aggancia alla slitta hotshoe. Questo pannello LED vede installati 28 bulbi a luce fredda e calda bianca e 24 bulbi a colori (RGB) ad alto indice di resa cromatica, maggiore di 96 CRI.
Le caratteristiche
La tecnologia LED assicura una resa accurata della temperatura colore e, oltretutto, consente un basso consumo energetico. L’autonomia della batteria dei foto LED portatili quindi è generalmente assai elevata. Il faretto LED fotografia Weeylite ha ben 8 diverse modalità da impostare ed è perfetto per creare l’atmosfera di una scena da riprendere, da usare come luce di riempimento e per effetti creativi.
Su questo foto LED si potrà regolare la saturazione cromatica, l’intensità della luminosità e la temperatura colore da 2500K fino a 8500K. La batteria al litio è direttamente integrata al dispositivo. Il quale è davvero compatto, piccolo quanto uno smartphone. I pulsanti per settare a piacimento pannello sono posti lateralmente e un pratico display OLED posto sul retro consentirà di avere sempre sott’occhio le impostazioni e il livello di carica della pila da 3000 mAh. Che permette al faretto di funzionare per più di un’ora consecutiva, a piena potenza. La rigenerazione avviene tramite USB.
Le funzioni
Come accennato, sono 8 le modalità impostabili per gli effetti luminosi, sul piccolo ma funzionale pannello LED:
- lampada
- luce RGB
- auto-match RGB
- temperatura colore
- luce flusso
- scena
- lampo
- intermittenza
L’alta qualità dei LED fa in modo che le impostazioni abbiano una resa netta e il device sia adoperabile come pannello LED fotografia, per registrazioni video o televisive, sfruttando anche gli effetti scenici che riesce a produrre. Nello specifico, la modalità “Scena” comprende delle sottocategorie che riproducono la sensazione luminosa di trovarsi in un bar, a una festa di compleanno, in riva al mare, all’alba o al tramonto o suggeriscono una sensazione fiabesca. Un prodotto di ultima generazione che non aspetta altro che essere provato da fotografi e videomakers.

2 – Neewer pannello RGB da 480 LED SMD controllabile via app
Tra le ultimissime novità in casa Neewer, un pannello LED RGB davvero high tech. Si tratta del Neewer pannello RGB da 480 LED SMD controllabile via app, ricco di funzioni e facilitazioni, tali da renderlo probabilmente il faretto LED fotografia più appetibile sul mercato. Nella realizzazione dei suoi foto LED, Neewer mette sempre in primo piano la sicurezza. Infatti il nuovo sistema di gestione del calore ne permette la totale dissipazione, seppur la tecnologia LED non abbia la caratteristica di svilupparne in eccesso. Struttura del pannello LED in metallo di alta qualità e diffusore del fascio luminoso incluso rendono questo video e foto LED un accessorio completo, adatto a risolvere la maggior parte delle problematiche d’illuminazione sul set e non solo.
Le caratteristiche
Il pannello LED è realizzato con 120 bulbi di colore bianco/neutro e 120 bulbi regolabili secondo lo spettro RGB. Questo pratico faretto LED fotografia è montato su di una staffa ad U: lo s potrà inclinare a piacere per direzionare con maggiore precisione il fascio luminoso, nonché utilizzare in senso verticale oppure in senso orizzontale. A tale scopo aiuta molto anche il barndoor rimovibile, utile anche per evitare che bagliori invalidanti penetrino nell’obiettivo della fotocamera.
Per quanto non si tratti nello specifico di uno di quei piccoli foto LED portatili, le sue dimensioni rimangono abbastanza compatte e può essere alimentato anche tramite batteria al litio. La batteria è acquistabile separatamente, non inclusa nel pack. Di base il pannello si alimenta tramite corrente elettrica e cavo AC. Sul display LCD posto sul lato posteriore si potranno visualizzare tutte le modalità in uso e il livello di batteria.
Le funzioni
Il grande plus del pannello LED Neewer è la possibilità di esercitare su di esso un controllo remoto tramite app, scaricabile su tutti gli smartphone iOS o Android. Si potranno impostare grado d’intensità luminosa e temperatura colore con la modalità CCT, saturazione e tonalità del fascio luminoso mediante i dimmer che rappresentano la modalità HSI.
Interessanti, per i più creativi e i videomaker, i cosiddetti effetti speciali: a seconda dell’intermittenza impostabile sul foto LED si potranno ricreare la sirena dell’ambulanza, dei pompieri, della polizia, i fuochi artificiali o la luce emanata da uno schermo televisivo. Oltre a ciò, ovviamente, le impostazioni a luce fissa permetteranno al faretto LED fotografia di essere impiegato come fill light o altro.
Opinioni degli acquirenti
Molto apprezzato da chi fa acquisti fotografici online, questo pannello LED multicolore. Potente e funzionale, ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e si adatta in maniera perfetta sia alle esigenze di principianti e fotoamatori, sia alle necessità dei professionisti. Un pannello LED fotografia che “fa quello che dice” con tante implementazioni tecnologiche di ultima generazione, come la possibilità di settarlo wireless, semplicemente usando il proprio smartphone. Consigliato.

3 – Rcharlance anello luminoso LED
Una novità anche la tipologia di pannello LED di tipo ring rappresentata da Rcharlance anello luminoso LED. La prima particolarità evidente è che fa parte dei foto LED portatili più compatti sul mercato, infatti è completamente richiudibile, occupa pochissimo spazio ed è facile da riporre in borsa o in valigia, così da poterlo avere sempre a disposizione. Adatto alle videoriprese con smartphone, dispone di attacco per lo stesso. Ed è multiuso: infatti si può utilizzare anche come luce per truccarsi, abat-jour e lampada da lettura.
Le caratteristiche
La ring light è un faretto LED fotografia molto pratico, da usare con piccoli dispositivi di ripresa. Ha un’asta allungabile che arriva fino a 168 cm d’altezza, come una sorta di selfie stick. Però dotato di comoda base che lo sorregge come un piedistallo. Il foto LED circolare è regolabile sia in potenza luminosa (10 diversi step), sia in temperatura colore, da bianco neutro, bianco caldo e bianco giallo. Indispensabile per tutte quelle youtuber che realizzano tutorial di make-up e video recensioni, è perfetto per:
- live streaming
- riprese video con smartphone o dispositivi compatti
- videochiamate (colloqui, smar twork, ecc.)
- selfie
La compatibilità è garantita con la maggior parte dei dispositivi mobili, per ulteriori informazioni consulta la scheda prodotto. Molto facile da ricaricare, il pannello LED e la sua batteria possono essere rigenerati tramite laptop, computer, powerbank, telefoni smart. Non correrai mai il rischio di rimanere senza luce.

4 – Neewer 176S pannello con luci a LED SMD
Torniamo a un prodotto Neewer, un pannello LED compatto da utilizzare “on camera”, mediante la slitta hotshoe. Ovvero si parla del Neewer 176S pannello con luci a LED SMD, con i suoi 264 bulbi equamente divisi tra neutri e caldi, in grado di offre un’ampia portata del raggio luminoso.
Le caratteristiche
Molto facile da utilizzare, tutte le regolazioni si effettuano dalla manopola posta sul retro: da qui si può gestire l’intensità luminosa, le temperatura colore (settabile da 3200K a 5600K), l’accensione e lo spegnimento del faretto LED fotografia. Questo foto LED garantisce piena compatibilità con la maggior parte delle fotocamere, DSLR e mirroless.
Un accessorio molto leggero e facile da portare in giro, pesa appena 185 grammi. Viene venduto con un filtro bianco in dotazione, ottimo da usare per scattare ritratti e non avere sgradite dominanti. La ricarica avviene tramite alimentatore DC o batteria al litio, che però va acquistata separatamente.
Opinioni degli acquirenti
Chi ha già acquistato il pannello LED in esame ne apprezza senz’altro il rapporto qualità/prezzo. Molto economico, è comunque davvero in grado di illuminare egregiamente una scena. Tutti infatti sono realmente soddisfatti delle sue prestazioni, forse al limite gradirebbero che la batteria fosse inclusa nel pack già all’acquisto del prodotto.

Da non perdere
Il vero pilastro all’interno di uno studio fotografico: stativo Manfrotto
Manfrotto LED, qualità senza compromessi: gli illuminatori LED Manfrotto
Anello LED: la ring light perfetta per immagini beauty
Illuminatori LED per fotografia: scegli il miglior pannello LED tascabile