Ring light selfie

Ring light selfie, una comoda e divertente novità per chi registra video, scatta foto e comunica tramite video chat. Le migliori selfie ring per smartphone.

Il selfie: se ne parla sempre, se ne parla ancora. Amato, odiato, espressione superficiale dell’ego eppure vera e propria rivoluzione visiva e comunicativa del millennio. Tanto da essere diventato anche una sorta di mezzo di rivalsa sociale. Per tutti quelli che…mettendoci la faccia hanno trovato una sorta di lavoro o di metodo per arrotondare. Ci sono ormai migliaia di persone che girano video recensioni, tutorial di vario genere, gestiscono canali di successo su YouTube e, recentemente, su TikTok. Un settore davvero in costante crescita è quello legato al mondo beauty e del make-up. Per diffondere in maniera veloce, se non addirittura immediata i contenuti, è ormai consolidato lo smartphone come strumento di ripresa. Basti pensare all’enorme successo che hanno le stories Instagram e di altri canali social. Ecco allora che la qualità delle immagini condivise è sempre più alta e perfezionata. E per incentivarla ecco le ring light selfie.

Ring light selfie: di cosa si tratta

Abbiamo più volte parlato in questo blog delle luci anulari, o ring light. Sia che si tratti di lampade a luce continua che flash stobo, siamo di fronte alla tipologia di luce migliore per immagini beauty, connesse al mondo della bellezza e del make up in particolar modo. Questo tipo d’illuminazione rende uniforme l’incarnato, privo di ombre nette e dal colorito salutare. Inoltre aiuta a rendere i colori nella maniera più fedele possibile rispetto a come appaiono nella realtà.

Applicazioni

Il concetto d’illuminazione appena descritto oggi è stato trasposto in scala e applicato alla tecnologia smart che caratterizza i telefoni di ultima generazione. Nascono così le ring light selfie: la luce anulare da smartphone consente di avere sempre il viso perfettamente in risalto in ogni occasione. Una videochiamata di lavoro improvvisa, un video girato in prima persona destinato ai social o un autoritratto per mostrare le ultime novità in fatto di ombretti e rossetti: il selfie ring farà sembrare queste immagini davvero professionali. Seppur immagazzinate semplicemente mediante un cellulare. Inoltre la ring light per smartphone può essere impiegata anche come semplice lampadina, oltre che per truccarsi per leggere o da tenere sulla scrivania. Insomma un accessorio davvero pratico e versatile.

I migliori selfie ring in vendita online

Entriamo nel pratico: abbiamo cercato alcune delle ring light per smartphone più interessanti e vendute sul web. Ovvero il canale più rapido e con maggiore offerta per procurarsene una. Il prezzo di una ring light selfie è generalmente molto economico e appetibile. Esistono accessori completi di supporto flessibile oppure con tripod, da scrivania o estensibili fino ad alcuni metri. L’intensità della luce risulta regolabile nella maggior parte dei prodotti, così come la temperatura colore. Dal diametro più o meno esteso, il compito di una selfie ring è sempre quello di emanare una luce che esalta il volto. Ma procediamo con la selezione.

1 – Andoer LED ring light con supporto flessibile per smartphone

Una ring light selfie davvero flessibile in ogni suo aspetto. A partire dalla sua versatilità per finire con la vera e propria struttura portante del kit. Andoer, marchio che propone sempre accessori fotografici funzionali ed economici, presenta la sua Andoer LED ring light con supporto flessibile per smartphone. 

Le caratteristiche nel dettaglio

Innanzitutto il selfie ring fa perno su di una clip: dall’ampia apertura, può essere attaccata al bordo di un tavolo, della scrivania o di un qualsiasi sostegno stabile. Dal morsetto parte, quasi come fosse una ramificazione, una struttura in metallo, ma flessibile e regolabile in ogni direzione. A questa sono innestati l’altra morsa per reggere il telefono estensibile (in grado di ospitare dispositivi che vanno da un minimo di 5,8 cm di larghezza a un massimo di 8 cm) e la stessa ring light per smartphone, che si accende e si regola mediante interruttore

Incredibilmente duttile e personalizzabile, questa luce anulare per smartphone si può regolare in intensità luminosa con valori che vanno da 0 a 10. Inoltre riesce a fornire 3 diversi pattern d’illuminazione, a livello di temperatura colore: luce calda, neutra e fredda. Praticissimo e nuovissimo accessorio per videochiamate, live streaming, per registrare video e contenuti adatti a una comunicazione visiva immediata e smart.


2 – Elegiant luce per selfie da 10,2 pollici

Alternativa al prodotto precedentemente descritto, ecco l’Elegiant luce per selfie da 10,2 pollici. In cosa si differenzia principalmente? Nella struttura, definiamola portante, che sostiene la ring light selfie in questione. Infatti qui non si tratta di un sostegno flessibile ma di un solido treppiede. Questo cavalletto è dotato di testa rotante fino a 360 gradi e, oltre a prevedere l’installazione del grande selfie ring in dotazione, consente l’alloggiamento anche dello smartphone. Per riprendere video o live streaming con la migliore illuminazione possibile. 

Le caratteristiche nel dettaglio

Una lezione in diretta di trucco professionale? Ritratti o immagini di piccoli prodotti? Realizzali in maniera professionale e al contempo veloce con una ring light per smartphone. Questa nello specifico si può regolare fino a 11 livelli d’intensità diversi e in un range di temperature colore che va da 2700K a 5500K. L’interruttore è collegato a una presa USB: l’alimentazione della lampada può facilmente avvenire, ad esempio, tramite il computer, collocandola sulla scrivania. 

Il clamp che ha la funzione di mantenere in posizione il telefono smart è compatibile con la maggior parte dei dispositivi Android e iOS: per tutti i dettagli, consultare la scheda prodotto. La luce anulare da smartphone Elegiant è uno degli articoli di tale categoria tra i più venduti e apprezzati dagli acquirenti del web. Con un rapporto qualità/prezzo imbattibile, è senza dubbio da tenere in considerazione da principianti ed esperti del video e della fotografia.


3 – Selvim Anello LED Selfie da 8 pollici con supporto

Quando non possiamo provare direttamente i prodotti per voi ci affidiamo ai feedback della rete, vagliati e selezionati. Tra le ring light selfie più vendute online e meglio valutate dagli acquirenti c’è la Selvim Anello LED Selfie da 8 pollici con supporto. Un accessorio davvero completo a un prezzo più che accessibile, è in sostanza un kit composto da robusto treppiede estensibile e molto altro. A partire dal braccetto trasversale in grado di ospitare sia il selfie ring sia il morsetto di sostegno per lo smartphone. Quest’ultimo tra l’altro con testa orientabile di 360 gradi. Compreso anche un utilissimo telecomando Bluetooth per la gestione delle funzioni da remoto. 

Le caratteristiche nel dettaglio

La peculiarità di questa ring light selfie sta nell’avere uno specchio collocato all’interno della luce anulare da smartphone. Così da potersi vedere riflessi e facilitare la ripresa dei video, soprattutto se si tratta di beauty tutorial. La ring light selfie è dotata di dimmer (interruttore) che consente di variare l’intensità della luce all’interno di una scala che va da 0 a 11 in valori di potenza. E al contempo si può scegliere un tipo di temperatura colore gialla, bianca o neutra

L’alimentazione avviene tramite USB e il telecomando Bluetooth è utilizzabile fino a 10 metri di distanza dagli apparecchi ricettivi. Perfetto da impiegare durante la registrazione di video o lo mentre si scattano degli autoritratti, nessuno vieta di sfruttare la ring light anche come punto luce per truccarsi o c0me lampada da comodino. Quando si dice essere multitasking.


4 – Neewer luce ad anello LED da 18 pollici

Un passo in avanti lo facciamo con la ring light selfie di Neewer. Alzandosi un po’ il prezzo si elevano anche le prestazioni per la Neewer luce ad anello LED da 18 pollici. Quello di cui parliamo è un set che comprende, oltre all’ampia ring light per smartphone, uno stativo robusto e anche elegante da vedere, una testa rotante e un clamp per fissare il telefono. Oltre a questo troviamo un telecomando Bluetooth, un alimentatore e un cavo USB

Le caratteristiche nel dettaglio

La risoluzione funzionale ed estetica di questa luce anulare da smartphone è di alto profilo. L’intensità luminosa è facilmente regolabile in 11 step diversi. Lo stesso dicasi per la temperatura colore, che può andare da 3200K a 5600K. L’altezza dello stativo è posizionabile nella maniera più comoda possibile, così come è inclinabile la lampada anulare. Il selfie ring, oltre ad essere pressoché necessario per realizzare video tutorial e vlog di qualità, è uno strumento assai versatile, anche da usare come lampada di precisione sempre in campo estetico o in qualità di semplice dispositivo d’illuminazione ambientale

Neewer produce ormai da tempo apparecchi per la fotografia e l’illuminazione video di qualità e a un giusto prezzo. Con questo anello LED non si discosta dal trend e chi già l’ha acquistato è pienamente soddisfatto della struttura e dell’illuminazione prodotta. Molto più di una ring light selfie, è un articolo consigliato a chi è alle prime armi ma vuole ottenere risultati da subito di tipo professionale.


Da non perdere

Il microfono senza fili: audio perfetto e libertà di movimento

Anello LED: la ring light perfetta per immagini beauty

Luce anulare: la migliore per realizzare video tutorial su YouTube

Luci per video: le ultime novità in fatto di illuminazione set video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.