
Gli stativi per luci, oltre a sostenere le luci fotografia, servono anche per orientarle e porle all’altezza desiderata: scegli lo stativo luci migliore.
Tra gli accessori basilari per lo studio fotografico ci sono senza dubbio gli stativi per luci. Lo stativo luci, oltre che per l’utilizzo natio, si può usare anche come supporto per la propria fotocamera o qualsiasi dispositivo di ripresa. Indispensabile per i pannelli LED e lampade a luce continua, oltre che torce flash, lo è pure per gli speedlite usati come flash esterni. Rispetto a un normale cavalletto, lo stativo foto generalmente ha le gambe alla base a treppiede, per assicurare maggiore stabilità, e una colonna centrale estendibile fino a diversi metri.
Possibilità di utilizzo
Gli stativi per luci servono a sostenere pesi maggiori e possono avere estensioni, bracci telescopici e di sostegno. Generalmente sono inclusi in qualsiasi buon set luci completo, tuttavia può capitare di volerne aggiungere altri alla propria serie di accessori. Saranno utilissimi qualora scegliate di utilizzare un sistema d’illuminazione flash o a luce continua presso il vostro studio. Ne esistono anche di specifici per sostenere fondali e sfondi video, ma ne parleremo in seguito. Il loro impiego è necessario anche con determinati modelli di tavoli still life che non hanno propri supporti per luci fotografia.
Stativi per luci, i migliori da utilizzare in studio
Quando si allestisce uno studio fotografico, o comunque un set foto, una delle prime cose di cui ci si accorgerà di aver bisogno sono gli stativi per luci. Indispensabile per sorreggere le lampade da studio, uno stativo luci si può usare anche per i softbox, i pannelli riflettenti o per fissare fotocamera o videocamera. Sia che ci si occupi di fotografia sia di videomaking, lo stativo luci è il primo passo per qualsiasi tipo di ripresa. Senza di esso infatti non sarà possibile gestire la luce artificiale nella maniera desiderata. Inoltre può sfortunatamente accadere che un nostro stativo foto si rompa: avere una lista di ottimi e validi sostituti fa sempre comodo. Eccoli.
1 – Manfrotto 231CS stativo a supporto scorrevole | Stativi per luci
Come tutti i prodotti del marchio, anche gli stativi per luci Manfrotto riflettono alti standard di qualità. In particolare lo stativo luci Manfrotto 231CS a supporto scorrevole è di semplicissimo utilizzo, ha una colonna cromata facile da alzare e abbassare. La particolare molla scorrevole fa si che si possano impostare regolazioni di precisione, per direzionare le lampade alloggiate nella maniera che realmente più si preferisce.
Lo stativo foto è molto solido, riesce infatti a sostenere anche più luci fotografia contemporaneamente. L’ideale per lavorare in uno studio fotografico, può essere anche trasportato in maniera molto semplice, rimuovendo la base a treppiede con le ruote. Il prezzo di questo prodotto è dato anche dalle tecniche di costruzione e dai materiali utilizzati che, grazie alla loro elevata qualità, vi consentiranno di mantenere efficiente la vostra attrezzatura da studio nel tempo. Gli stativi per luci come quello in questione, sono anche molto versatili, si può montare anche la fotocamera o i pannelli riflettenti su di essi.

2 – Neewer cavalletto regolabile Pro con braccio telescopico | Stativi per luci
Tra i marchi reperibili online di accessori e luci fotografia che si stanno affermando maggiormente c’è Neewer. E nel suo vasto catalogo non potevano mancare gli stativi per luci. Neewer cavalletto regolabile Pro con braccio telescopico è uno stativo luci di qualità, realizzato in acciaio inossidabile. La resistenza dei materiali permette a questo stativo per le luci di sostenere anche torce assai pesanti. Si può sistemare in altezza a piacimento, fino a un massimo di ben 3 metri. Grazie all’estensione telescopica sarà possibile proiettare l’illuminazione anche dall’alto e, in ogni caso, gestirla nella maniera più personale e versatile possibile.
La manopola a vite e a spirale consente di innestare svariate tipologie di accessori fotografici. Inoltre, anche se non è tra gli stativi per luci con ruote, si può spostare facilmente perché non pesa in maniera eccessiva, nonostante sia progettato per reggere pesi anche importanti. I piedini in gomma antiscivolo del treppiede assicurano stabilità. E l’inserto centrale sull’asta dello stesso materiale garantisce una presa sicura. Sarà un perfetto “assistente” nel vostro studio fotografico, in grado di resistere all’usura e ripagarvi completamente dell’investimento fatto acquistandolo.

3 – Neewer cavalletto tipo C con braccio di sostegno, 2 pezzi | Stativi per luci
Rimanendo in “casa” Neewer, ecco uno stativo che in verità non è solo uno questo. Bensì un vero “tuttofare”, uno stativo foto perfetto per tutte le tipologie di accessori da studio fotografico: sostiene torce flash, pannelli a luce continua, bank e softbox, pannelli, fotocamere. Tutto ciò grazie al braccio di sostegno. Inoltre Neewer cavalletto tipo C è qui presentato nella comoda versione kit composta da due stativi per luci. In questo modo avrete subito la possibilità di disporre uno schema d’illuminazione basilare, se utilizzerete i cavalletti per le luci.
L’asta centrale è allungabile in altezza fino a un massimo di poco più di 3 metri e il braccio di sostegno a poco più di 1 metro. Le regolazioni si effettuano per mezzo delle manopole a vite, sicure e agevoli nell’utilizzo. Stabilità prima di tutto, gli stativi per luci di cui parliamo hanno una base a treppiede che non farà minimamente vacillare la struttura. Il kit ha pomelli solidi e realizzati, come del resto tutto il cavalletto, con materiali di qualità come l’acciaio, che non arrugginiscono e mantengono scorrevoli tutti i meccanismi a lungo. Si rivelerà indispensabile all’interno di uno studio o di un qualsiasi set fotografico.

4 – Walimex pro set WT-806 treppiede da studio, 4 pezzi | Stativi per luci
Per risolvere definitivamente il problema, l’ideale potrebbe proprio essere Walimex pro set WT-806 treppiede da studio, 4 pezzi. Ogni stativo luci che fa parte del kit è in solido alluminio, con aste di sezione più grande rispetto a gran parte della concorrenza. Ciò fa di questi stativi per luci degli accessori estremamente robusti e adatti a qualsiasi situazione. Perfetti per supportare lampade fotografiche così come dispositivi di ripresa, da chiuso ogni stativo per luci misura circa un metro d’altezza: una volta esteso alla massima altezza, arriva a 220 cm.
Il meccanismo di chiusura e apertura è a molla. D’immediato azionamento, rimane tuttavia un po’ “rudimentale”. I meccanismi di chiusura delle sezioni allungabili sono in plastica: si consiglia pertanto di non sforzare troppo oltre il necessario oltre la fine corsa della vite. Nel set è presente un adattatore che consente di rendere la filettatura di misura più piccola, ovvero da 9 mm. Ottimo per utilizzi “da battaglia” e, volendo, può essere trasportato abbastanza facilmente con la pratica borsa compresa. Buon rapporto qualità/prezzo.

5 – KARMA supporto luci a treppiede | Stativi per luci
Uno dei più “classici” con in più un braccio di sostegno ortogonale. KARMA supporto luci a treppiede è uno stativo foto tra i maggiormente estensibili in altezza. Infatti da una misura minima di 1,5 metri può essere innalzato fino a 3,6 metri. Come si è capito, la base è a treppiede, per assicurare la più totale stabilità.
Le predisposizioni per l’attacco delle varie luci fotografia sul braccio di sostegno trasversale sono 4. KARMA supporto luci a treppiede è solido, assicura massima fermezza e personalizzazione dell’illuminazione. Utilizzabile anche con diffusori e fotocamere o videocamere, è il classico cavalletto da studio che non può mancare su di un set attrezzato a dovere.

6 – Manfrotto Nanopole treppiede per luci | Stativi per luci
Tra gli stativi luci più agili e leggeri da manovrare, Manfrotto Nanopole treppiede per luci è perfetto per chi è solito avere uno studio fotografico “nomade” o si sposta spesso per varie sessioni di shooting. La colonna centrale si può staccare e utilizzare come supporto ortogonale. La manovra per fare ciò è molto semplice, basterà fare pressione sul pulsante con il logo Manfrotto e prelevare la parte di staffa.
Manfrotto Nanopole è molto versatile, adatto a chi cerca attrezzatura dinamica. In grado di sostenere fino a 1,5 Kg è perfetto per fissare torce flash speedlite usate separatamente dalla fotocamera o dispositivi di illuminazione portatili. La base a treppiede dello stativo foto assicura già ottima stabilità, che può essere migliorata ulteriormente con una sand bag. Il gancio che serve per predisporne l’attacco è già presente sul Manfrotto Nanopole treppiede per luci. Ottimo anche per chi deve fissare strumenti di precisione, come quelli per i rilievi nei cantieri o le livelle laser. Sfruttabile a 360 gradi, è uno stativo per le luci comodo, “multitaskig” e utilizzabile in vari ambiti, non solo quello fotografico. La qualità degli strumenti Manfrotto è sempre ben evidente.
