Stativo Manfrotto

Stativo Manfrotto: dai pack che comprendono più unità, ai bracci telescopici della serie boom, fino alle giraffe. I migliori supporti di alta qualità.

Se Atlante sosteneva il mondo, lo stativo è il vero e proprio pilastro portante all’interno di uno studio fotografico. Meglio se di alta qualità, come uno stativo Manfrotto. Indispensabili per sorreggere e orientare le nostre luci fotografiche: Manfrotto stativi per tutti gli usi, nella nostra selezione che raccoglie i migliori, tra quelli più professionali. Manfrotto stativo, spesso quello che ci fa titubare è il prezzo. Fortunatamente è possibile acquistare uno stand Manfrotto anche a cifre vantaggiose, spulciando sul web. Rispetto ai costi di catalogo, infatti, non di rado si possono trovare gli stessi articoli a un valore di mercato più basso. Tuttavia le performance che è in grado di garantire uno stativo Manfrotto non sono equiparabili con quelle dei prodotti più economici della stessa categoria. E come sappiamo, dai tempi leggendari di Atlante, la qualità superiore si paga il giusto prezzo. Manfrotto stativi in kit da multiple unità, con bracci telescopici e giraffe: li trovate tutti qui.

Stativo Manfrotto: qual è il migliore per il tuo studio fotografico?

Uno stand Manfrotto può essere leggero e pratico da spostare da set a set, oppure potreste decidere di acquistare un kit completo di stativi, completando così l’assetto dello studio in un colpo solo. Oppure realizzate spesso servizi con grossi oggetti o con soggetti ambientati e ciò che vi serve è un attrezzo con asta telescopica. O, ancora, lavorate all’aperto e richiedete massima sicurezza e stabilità? Manfrotto stativi adatti allo scopo esistono. Ve li illustriamo tutti qui di seguito, intanto date un’occhiata anche a come aprirli, usarli, posizionarli nel migliore dei modi e approfondire le loro funzioni.

1 – Manfrotto 1052BAC stativo Serie Babylight

Manfrotto stativo: quale acquistare se la necessità primaria di uno studio fotografico è il dinamismo e la mobilità? Senz’altro uno stativo Manfrotto della serie Babylight, come il 1052BAC. Realizzato in alluminio, è leggero ma al contempo robusto. D’altra parte la qualità di un prodotto e, in particolar modo, di uno stativo Manfrotto non è un’opinione. Intuitivo e facile da aprire, chiudere, settare, è anche dotato di un’efficiente sistema di ammortizzazione. Mai più dita schiacciate tra le zampe dello stand Manfrotto e possibilità di gestire altezza e angolazione anche con le apparecchiature già fissate. Accessori che potranno essere usati in maniera universale. 

Altre caratteristiche

Manfrotto stativi, quelli come questo hanno lo spigot con vite da 10 mm standard e il sostegno M6X. L’ampia apertura alla base delle gambe da oltre 1 metro consente al cavalletto di mantenersi perfettamente stabile anche su terreni sconnessi. Ciò è utile anche e soprattutto nel caso in cui si decida di usarlo a mo’ di treppiede fotografico e di sistemarci sopra la macchina fotografica o la videocamera. Scatti o riprese saranno senz’altro ferme e a fuoco. L’altezza massima di estensione di questo accessorio arriva a 237 cm.


2 – Manfrotto 1004BAC-3 Kit di stativi Serie Babylight

Quando uno stativo Manfrotto non basta da solo, la soluzione ideale è un kit che permette l’allestimento di uno schema luci completo. Se poi per lavoro o per passione fotografica si è costretti a spostarsi di set in set o a viaggiare spesso, l’ideale è il Manfrotto 1004BAC-3 Kit di stativi Serie Babylight. Nel complesso leggero e maneggevole, ma non per questo poco solido o robusto, comprende stand Manfrotto in alluminio

Caratteristiche principali

Realizzati secondo un disegno progettuale che li rende completamente intuitivi da utilizzare e dotati di sistema QSS: Manfrotto stativi dallo smontaggio e aggancio rapido. Quando si termina uno shooting basterà piegare ognuna delle unità e collegarle insieme. L’apposita tecnologia lo renderà un kit compatto e pronto da riporre nel minimo ingombro possibile. Ogni Manfrotto stativo compreso in questo bundle dispone di un sistema di ammortizzazione che rende molto dolce ogni manovra. Sarà possibile lasciare le luci fotografiche alloggiate durante il settaggio dell’altezza e dell’angolazione delle gambe, senza temere scossoni o la caduta a terra dell’attrezzatura

Altre caratteristiche

Tutti i cavalletti hanno lo spigot universale con supporto M6X1 e filettatura standard da 10 mm, per consentire piena compatibilità con tutti gli accessori da studio foto. Servizio fotografico sugli scogli o in una mulattiera di montagna? Nessun problema, l’apertura alla base degli stand è molto ampia, fino a 109 cm, tale da assicurare il massimo della stabilità su ogni terreno. Se utilizzate uno stativo Manfrotto di questi anche come treppiede per la fotocamera, ogni scatto sarà perfettamente a fuoco e privo di effetto mosso.


3 – Manfrotto 085BSL giraffa/boom per stativo estendibile 

Più che un vero e proprio stativo Manfrotto, qui si parla di un accessorio da coordinare con esso, per una gestione fluida e personalizzata della fonte luminosa sul set. Manfrotto 085BSL giraffa/boom per stativo estendibile è un braccio telescopico dal notevole diametro dell’asta di 35 mm, a 3 sezioni allungabili. Gli snodi, realizzati con tecnologie di qualità, mantengono alto lo standard della loro fluidità nel tempo, non temendo in alcun modo l’usura

Caratteristiche principali

Il bloccaggio dell’estensione avviene per mezzo di fascette fissacavo, con le quali, poi, utilizzare la chiave di bloccaggio. Manfrotto stativi, sempre notevole la portata che possono sorreggere: quest’asta telescopica arriva a sostenerne fino a 6 kg per un’estensione massima di 250 cm. Un solo accessorio per trasformare un semplice stand Manfrotto in un accessorio da studio iper professionale che vi consentirà di posizionare la fonte luminosa (torcia flash da studio o pannello LED) come più si preferisce. A qualsiasi altezza e distanza dal soggetto.

Compreso si troverà anche l’indispensabile contrappeso da 6,8 Kg, per assicurare sempre una stabilità ottimale della struttura di supporto per l’attrezzatura. Oltre che per fissare le luci da studio, l’asta può essere usata anche con altri strumenti, tutti quelli compatibili con il suo attacco universale.


4 – Manfrotto 085B Giraffa Light Boom

Uno stativo Manfrotto completo di braccio telescopico, indispensabile per qualsiasi studio fotografico di livello. L’assetto definitivo per lavorare anche con grossi carichi, il “mini-kit” è composto da uno stand Manfrotto in grado di sorreggere fino a 6,8 kg quando è completamente esteso e un carico utile pari a 30 kg. La sua altezza arriva fino 2,1 metri ed è realizzato con materiali di qualità, molto resistenti e in grado di durare nel tempo. 

Parliamo del Manfrotto 085B Giraffa Light Boom, Manfrotto stativo che già da solo può risultare risolutivo su di un set. Con un’ampia base, assicura grande stabilità durante tutti gli utilizzi. 

Caratteristiche principali

Manfrotto stativi, i migliori per non perdere tempo ed eseguire tutti i settaggi velocemente. Il prodotto in questione è composto dal già descritto treppiede e da un’asta telescopica, inoltre si troveranno inclusi: un contrappeso per mantenere sempre in perfetto equilibrio il light boom, un morsetto di rotazione, ganci e chiave per la chiusura degli attacchi.

Insomma il necessario per poter montare il kit rapidamente e renderlo subito operativo. Il sistema di ammortizzazione, poi, consente di eseguire ogni manovra fluidamente e nella totale sicurezza…specie delle mostre dita! Non si racconta il falso dicendo che questo è lo stativo Manfrotto di tipo boom più venduto. Di grande qualità, sia nei materiali, sia nei meccanismi, è una garanzia di affidabilità per i professionisti, che lo potranno sfruttare a lungo termine.


5 – Manfrotto 087NWB stativo wind up

Uno stativo Manfrotto pensato per tutte le tipologie di shooting fotografico, ma in particolar modo per quelli all’aperto e in condizioni anche proibitive. Il Manfrotto 087NWB stativo wind up ha una colonna a cremagliera in zinco, in grado di mantenerlo stabile, anche con le sue 3 sezioni estendibili. Costruito con materiali robusti e di qualità, che resistono all’usura del tempo, può sostenere attrezzature fino a 30 kg di peso

Caratteristiche principali

Il meccanismo a cremagliera, oltre a rendere lo stand Manfrotto più stabile, consente di eseguire i movimenti di apertura per mezzo di una manovella. Ogni giro farà avanzare le gambe di 4,5 cm: trovare la giusta posizione e angolazione, in relazione alla scena da riprendere, risulterà ancora più facile e immediato. Un disegno progettuale intelligente che permette anche di eseguire manovre fluide e di posizionare uno schema luci funzionale pure su terreni sconnessi, con presenza di vento, pioggia o intemperie, qualora queste facciano parte della composizione scenografica del set. La migliore luce fotografica non vi abbandonerà nemmeno nelle situazioni più difficili, con i giusti supporti per gestirla.

Altre caratteristiche

Manfrotto stativi, l’occhio di riguardo per la maneggevolezza c’è sempre, anche in modelli come quello in esame. Semplice e intuitivo da sistemare in posizione, appartiene a quella categoria di accessori fotografici dedicati a chi ha esigenze specifiche e cerca un valido aiuto anche nell’attrezzatura. La quale deve cooperare a rendere fluido il flusso di lavoro e a non ostacolarlo. Notevole davvero l’altezza del Manfrotto stativo wind up, in graddo di raggiungere ben 370 cm. Tutti gli attacchi sono universali


Da non perdere

Come gestire al meglio la luce con i diffusori professionali Lastolite

Luci per fotografia, i bestseller tra i kit di luci da studio fotografico

Ricambi Manfrotto: pezzi indispensabili che spesso vanno sostituiti

Ombrello fotografico: ecco i migliori firmati Lastolite

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.