luci cinema

Un tavolo still life serve per fotografare a livello professionale: diffida del fai da te e scegli attrezzatura di qualità.

La riproduzione di oggetti inanimati, le cosiddette nature morte, se da una parte è un’idea che ci riporta alla mente bellissimi dipinti, dall’altra oggi è praticata soprattutto in ambito commerciale. Chi utilizza un tavolo still life probabilmente scatta fotografie per cataloghi, e-commerce, foto per siti di stock, ecc. Dal tavolo still life fai da te spesso si avverte l’esigenza di passare ad attrezzatura professionale. O a dei photo box, light box e diffusori luce. Vi parleremo intanto di alcuni tra i migliori banchi per la ripresa di composizioni di oggetti acquistabili anche con un semplice click del mouse.

Tavolo still life, i migliori per foto professionali

Utilizzare un tavolo still life aiuta ad ottimizzare il flusso di lavoro quando si devono scattare foto di oggetti, ad esempio per cataloghi, e-commerce, stock foto. L’attrezzatura still life permette di isolare il soggetto all’interno di un contesto neutro e di utilizzare direttamente lo scatto oppure intervenire più facilmente in fase di post produzione. Scattare con un piano di lavoro fai da te risulterebbe solo una perdita di tempo: scegli il tuo tavolo per fotografare composizioni di oggetti tra i migliori in vendita sul web.

1 – Walimex 17199

Come si dice: “Diffidate sempre dalle imitazioni” – E da un tavolo still life fai da te. Per lavorare con accuratezza e precisione serve senz’altro un attrezzo come il Walimex 17199. Si tratta dell’evoluzione più versatile del medesimo oggetto proposto da Walimex con altre misure. Noterete l’altezza di ripresa potrà essere impostata in maniera del tutto personale e libera, a differenza di altra attrezzatura still life simile. Realizzato con materiali solidi e resistenti, è anche fornito di ruote. Ciò consente di spostarlo sia durante l’utilizzo che nel momento in cui si è terminato lo shooting, per riporlo senza necessariamente smontarlo.

Le caratteristiche

La struttura è polifunzionale: oltre ad adagiare il piano per appoggiare gli oggetti, parte fondamentale del kit, consente di agganciare lampade, diffusori luce e quant’altro sia necessario per costruire l’immagine che si ha in testa e si desidera realizzare. Presente anche la predisposizione per il fondale fotografico “a rotolo”, che si può sovrapporre al piano traslucido bianco. I morsetti sono completamente regolabili, si chiudono in maniera salda e non si danneggiano con l’usura.

Questo banco per riprese fotografiche può sostenere un peso che arriva a 5 kg. Ci sono tutte le comodità per lavorare in maniera ordinata e organizzare un flusso di lavoro rapido e funzionale. Realizzare immagini in serie, come per un catalogo o una pubblicazione, richiede attrezzatura still life in grado di agevolare il più possibile la fase di scatto ed evitare di allungare i tempi in post produzione.


2 – Bresser tavolo da ripresa professionale Y-19 A da 130 x 240 cm

Un altro tavolo still life professionale realizzato in maniera qualitativamente ineccepibile, che si discosta volutamente da un tavolo still life fai da te. Parliamo di Bresser tavolo da ripresa professionale Y-19 A da 130 x 240 cm. L’altezza del piano d’appoggio è a 75 cm da terra e le dimensioni, decisamente ampie, consentono alla struttura in alluminio di farsi carico fino a 75 kg. Il piano, in plexiglass traslucido bianco, può sorreggere un massimo di 25 kg.

Le caratteristiche

Attrezzatura still life che, come si evince, è realizzata per durare nel tempo. Si troveranno in dotazione, oltre alla struttura e alla base di appoggio per gli oggetti, le ruote da applicare per poter comodamente spostare l’intelaiatura intera. Poi i morsetti per puntellare fondali, accessori e quant’altro serva nell’allestimento del nostro piccolo set. E infine un borsone dove riporre tutto una volta smontato. Ottimizza il flusso di lavoro con un tavolo still life specifico per fotografare o riprendere oggetti con precisi standard formali.


3 – Digital HD Italy tavolo professionale 100 x 200 cm

Digital HD Italy tavolo professionale still life è perfetto per chi ha necessità di fotografare oggetti di dimensioni medio/piccole. Questo tavolo still life, a differenza dei modelli precedenti non consente l’attacco delle luci direttamente sulla struttura. L’attrezzatura potrà comunque essere utilizzata su stativi o supporti esterni. In ogni caso tutte le esigenze di ripresa potranno essere soddisfatte. Il telaio è di “solida e robusta costruzione” in alluminio con sezione tubolare di 2,5 cm, in grado di sostenere pesi notevoli ma, allo stesso tempo, leggero, facile da montare e spostare. Il piano d’appoggio, che costituisce la vera “anima” di un tavolo per fotografare nature morte, è in PVC bianco traslucido.

Le caratteristiche

Si potranno utilizzare svariate fonti luminose e gestirne l’effetto sulla composizione in maniera totalmente personale e personalizzabile. L’inclinazione della parte superiore del tavolo per fotografare oggetti è regolabile, da 90 gradi fino a 180° (steso in piano). Pensato per chi lavora con immagini seriali, si adatta perfettamente a tutte le esigenze creative. Anche chi ha un piccolo e-commerce o un canale di vendita online di oggetti di qualsiasi tipo, e vuol gestire autonomamente la parte relativa alle foto di questi ultimi, dovrebbe possedere attrezzatura still life specifica. Perché spesso l’unico vero approccio visivo che un potenziale cliente ha con tale merce, arriva dalle foto online. Che pertanto dovranno rispettare certi crismi qualitativi, per incentivare la vendita.


4 – DynaSun tavolo per riprese 100 x 200 cm

Un tavolo still life che, nella sua categoria è molto apprezzato. Infatti DynaSun tavolo per riprese 100 x 200 cm ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e modalità di consegna veloci. Lontano dall’approssimazione di un piano di ripresa fai da te, il DynaSun ha una struttura veramente “slim”, non per questo meno solida, ma che assicura anche estrema facilità di montaggio, smontaggio e negli spostamenti dell’attrezzatura still life.

Le caratteristiche

La base sulla quale si andranno poi ad appoggiare gli oggetti delle nostre composizioni è in plexiglass con finitura opaca, non riflette la luce. Su questa base del tavolo si potranno comunque adagiare tutti i fondali che si desidera, liberando la creatività e personalizzando ogni scatto secondo le esigenze progettuali. Questa superficie di appoggio, poi, è regolabile per permettere di fotografare gli oggetti da qualsiasi angolazione.

Inclusi nel kit ci sono dei clamps di varie dimensioni, un paio di essi, più grandi, permettono di fissare alla struttura delle torce flash o delle lampade da studio. Si potrà avere costantemente il controllo di ciò che si sta facendo e avere immagini perfette da utilizzare così come scattate o facilmente scontornabili. Il tavolo, una volta smontato, si può sistemare nell’apposita borsa compresa.


5 – Cablematic tavolo still life fotografico portatile 160 x 60 cm

Il tavolo still life Cablematic è costituito da un solido telaio in alluminio che si può facilmente piegare e chiudere, così da poter essere trasportato ovunque. Il piano d’appoggio è una base opaca o traslucida in plexiglass. In modo semplice e anche abbastanza economico, l’attrezzatura still life di tipo professionale come questa consente di abbreviare il workflow permettendo la realizzazione di scatti ottimali che necessitano di minor post produzione. Le dimensioni di questo tavolo still life sono di 60 cm x 160 cm.


6 – Proxistar tavolo fotografico 100 cm x 66 cm

Se non vuoi affidarti a un tavolo still life fai da te ma desideri qualcosa di più professionale, ma al contempo compatto e facile da gestire, ecco una buona soluzione. Parliamo del Proxistar tavolo fotografico 100 cm x 66 cm. Si tratta di un supporto per still life che può essere…messo sopra un tavolo o un ripiano. Dopo l’utilizzo si chiude e occupa poco spazio in casa o nello studio. Il telaio è in solido alluminio, leggero ma resistente e il piano d’appoggio per gli oggetti di buona qualità. Attrezzatura still life come questa è di certo accessibile a tutti i fotografi e adatta a ogni budget.


7 – Utebit Pannello riflettente fotografico 30 x30 cm

Se ciò che devi fare è fotografare solo piccoli oggetti, come gioielli, accessori, prodotti elettronici, ecc, probabilmente non hai bisogno di un grande tavolo still life. Le basi d’appoggio Utebit, fanno al caso tuo. Nel pack troverai sia la versione bianca, sia nera lucida. A volte per dare un tocco di professionalità a uno scatto basta davvero poco.


8 – Hewlett-Packard tavolo regolabile a 180 gradi

Per chi non si accontenta della precarietà di un tavolo still life fai da te ed inizia a praticare questo genere fotografico, ecco un articolo “basic” ma funzionale. Hewlett-Packard tavolo regolabile a 180 gradi è composto da un’ossatura pieghevole unica e da un ripiano in materiale traslucido. Il tavolo still life in questione ha una manutenzione molto semplice, facile da pulire e da spostare, ricco di clamps per fissare oggetti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.