Trigger fotografia

Un trigger fotografia serve quando si usano lampeggiatori esterni: un trigger flash di qualità è più affidabile di un flash trigger economico?

Un trigger fotografia serve quando non abbiamo un flash wireless ma abbiamo, invece, la necessità di controllarlo da remoto. Qui entra in gioco il trigger flash: questo piccolo dispositivo ci consente, ad esempio, di controllare non una sola unità flash, bensì di sincronizzarne un numero variabile. E azionarle secondo i criteri impostati dal fotografo. Un flash trigger, quindi, ha il compito di trasmettere l’impulso di scatto del caratteristico lampo a un flash foto. In commercio esistono varie tipologie di trigger fotografia come, ad esempio, quelli composti da un trasmettitore, detto commander, e un ricevitore, o tecnicamente receiver. I due “poli” sono in comunicazione e si scambiano dati. Abbastanza facile è capire che, tendenzialmente, più un trigger fotografia è economico, minore sarà la quantità di informazioni trasmesse. Le quali riguarderanno il solo comando di emissione del lampo flash. Apparecchi più articolati, invece, possono fornire dati anche in merito all’esposizione, ad esempio. Un flash trigger può essere utilizzato quindi con i flash speedlite, così come ne esistono per flash da studio. E se la vostra torcia si danneggia con l’usura? Ricordatevi che online potete trovare un’ampia scelta di ricambi flash. E che, per sapere sempre quali sono le impostazioni più corrette d’illuminazione, un esposimetro fotografico vi sarà di grande aiuto, anche e soprattutto con un trigger fotografia.

Trigger fotografia: flash trigger di qualità online

Oggi è facile reperire sui vari portali web accessori fotografici di qualità, proprio come i trigger fotografia. Indispensabili per controllare da remoto svariate unità flash non wireless, i trigger flash permettono la realizzazione di qualsiasi schema luce, anche complesso, che prevede l’utilizzo di più lampeggiatori. Nella selezione di flash trigger proposti vedremo modelli compatibili con vari marchi di fotocamere e flash. Tenete comunque presente che, in genere, ogni singolo prodotto ha la predisposizione per gli attacchi con tutti i maggiori marchi di equipaggiamenti fotografici. Pertanto non faticherete a trovare i trigger fotografia che fanno al caso vostro spulciando bene le schede prodotto ai relativi link. Quelli di cui parleremo sono, per così dire, prodotti di fascia medio/alta che assicurano un’ampia gamma di funzionalità e sono ottimi per utilizzi professionali. Un trigger flash affidabile e in grado di durare nel tempo è certamente un investimento che si ripaga da solo.

1 – Phottix 89052 Odin trasmettitore e due ricevitori per Nikon | Trigger fotografia

Phottix 89052 Odin trasmettitore e due ricevitori per Nikon è uno dei migliori sistemi trigger fotografia in circolazione. Phottix è un marchio premiato per i suoi trigger flash, pensati per i professionisti e dedicati comunque a tutti gli amanti della fotografia. La ricerca che fa il brand per migliorare costantemente funzionalità, opzioni e usabilità dei suoi flash trigger, ha portato alla realizzazione di Phottix 89052 Odin trasmettitore e due ricevitori. Come anticipato, si tratta di un sistema che permette di avere il controllo totale e diretto dei lampeggiatori flash collegati, nella maniera più logica e diretta possibile.

Basta premere un pulsante per apportare dei cambiamenti alle luci e subito tutto è pronto per scattare. Sul display LCD del trasmettitore si potranno vedere con un unico colpo d’occhio tutti i valori in uso. Con Phottix 89052 Odin trasmettitore e due ricevitori si potranno settare singole unità o gruppi di lampeggiatori esterni. Tutte le maggiori modalità sono supportate dai trigger fotografia in questione, dai dati relativi a quella TTL, al manuale, ai flash ad alta velocità che hanno l’HSS (High Speed Sync) fino al sincro sulla seconda tendina.

Tantissimi canali disponibili e la possibilità di impostare anche la luminosità di un’eventuale luce pilota. La possibilità di aggiornare il firmware è sempre disponibile, tramite USB. In questo modo Phottix 89052 Odin trasmettitore e due ricevitori per Nikon si manterrà sempre compatibile con i modelli di fotocamera più recenti. Un sistema di trigger fotografia tra i più affidabili e apprezzati da chi lavora con le immagini.


2 – Skyport trasmettitore per Sony | Trigger fotografia

Per chi non ha la possibilità di controllare il proprio flash in modalità wireless, entrano in gioco i trigger fotografia. Proprio come il flash trigger Skyport trasmettitore per Sony. Affidabile e alimentato con semplici batterie stilo di tipo AA, risulta aggiornato in maniera funzionale ed efficuente, rispetto ai modelli precedenti. Questo trigger flash consente anche di controllare l’accensione e lo spegnimento della luce pilota, anche di unità in unità. Un settaggio molto utile quando si sincronizzano più flash e si vuol avere un’anteprima abbastanza affidabile di come sarà illuminata la scena al momento dello scatto.

Skyport trasmettitore per Sony può funzionare anche con le modalità flash ad alta velocità (HSS) e chi già lo utilizza lo trova affidabile pure sulla lunga distanza. Questo trigger fotografia è utile anche per gestire i flash da studio. Qualcuno lamenta una certa tendenza del dispositivo a perdere la rilevazione delle torce in uso, durante il lavoro. Un problema facilmente risolvibile utilizzando il pulsante “refresh”. Lo Skyport trasmettitore per Sony risulta pertanto un ottimo trigger flash, che fa il suo dovere sia con flash a slitta usati come esterni, sia con lampade da studio.

Skyport trasmettitore
Price Disclaimer

3 – Pluto trigger con cavo DC2 per Nikon | Trigger fotografia

Con Pluto trigger con cavo DC2 per Nikon ci discostiamo un po’ dai trigger flash che servono prettamente a gestire i lampeggiatori esterni. Quello in questione è più che altro un dispositivo “tuttofare” che consente di impostare da remoto varie funzionalità sulla fotocamera che si sta utilizzando. Inoltre Pluto trigger con cavo DC2 può essere comodamente gestito tramite app su Smartphone (compatibile con sistemi iOS e Android) o Bluetooh.

Con questo trigger fotografia sarà possibile governare le modalità più semplici del flash, impostare l’autoscatto, il timelapse, avviare la registrazione video e scattare particolari tipi di immagini, attraverso il laser o gli infrarossi. In sostanza un trigger fotografia, questo Pluto trigger con cavo DC2 per Nikon, dedicato anche a chi predilige il lato ludico della fotografia e ama sperimentare effetti particolari.


4 – YONGNUO YN-E3-RT II Trasmettitore Speedlite | Trigger fotografia

Il trigger fotografia YONGNUO YN-E3-RT II Trasmettitore Speedlite è in grado di governare fino a 15 unità speedlite, divise in 5 gruppi. Il flash trigger funziona tramite la trasmissione di rapporto della modalità scatto multiplo senza fili di ogni flash esterno. Versatile e ad “ampio spettro”, il trigger flash di cui parliamo è in grado di supportare praticamente tutte le opzioni presenti sui lampeggiatori di ultima generazione.

Ovvero supporta la modalità ETTL, Multi, GR4, Manuale, sincro sulla prima e sulla seconda tendina (quest’ultima solo nella modalità M) e l’HSS (High Speed Sync). Con YONGNUO YN-E3-RT II Trasmettitore Speedlite si potrà impostare in remoto anche la lunghezza focale alla quale far lampeggiare il flash slave. Il display del trigger fotografia è ampio e retroilluminato, così da facilitare la visualizzazione delle impostazioni. La frequenza radio è 2.4GHz e, per mantenere sempre la totale compatibilità con fotocamere e flash nuovi sul mercato, il firmware è sempre aggiornabile tramite USB. Compatibile con i dispositivi YONGNUO.


5 – PocketWizard Plus X Transceiver Twin Set | Trigger fotografia

Non un solo trigger fotografia, ma un kit composto da due ricevitori. Si tratta dei trigger flash PocketWizard Plus X Transceiver Twin Set. Uno dei sistemi flash trigger radio più semplici da usare in vendita. Per questo sono dei flash trigger adatti per chi inizia ad approcciarsi a sistemi d’illuminazione fotografica più complessi, utilizzando i lampeggiatori flash. Per usare PocketWizard Plus X Transceiver Twin Set basterà installare uno dei trigger flash sulla macchina fotografica reflex digitale e l’altro al flash, mediante il cavo specifico che si troverà in dotazione.

Successivamente impostare la medesima frequenza (PocketWizard Plus X Transceiver Twin Set ne ha ben 10 diverse a disposizione) selezionandola dalla ghiera, in maniera estremamente intuitiva. Questo trigger fotografia ordina i due dispositivi da cui è composto in modalità receiver o commander in maniera automatica, a seconda delle esigenze. Il raggio d’azione entro il quale funziona questo flash trigger è molto ampio, ovvero fino a 500 metri.

Attraverso degli indicatori LED lo status di funzionamento è sempre sotto controllo e viene assicurata un’autonomia fino a 100 ore con una sola carica. L’alimentazione si effettua con semplici pile stilo. PocketWizard Plus X Transceiver Twin Set è perfetto per chi cerca un sistema trigger fotografia snello e con qualche automazione in grado di velocizzare il flusso di lavoro, oltre che semplificarlo.


6 – Cullmann CUlight Trigger Kit per Canon | Trigger fotografia

Perfetti trigger fotografia per la gestione individuale di singoli flash, Cullmann CUlight Trigger Kit per Canon funzionano su frequenza da 2.5 GHz. Affidabili in ogni situazione, i trigger flash Cullmann CUlight Trigger Kit per Canon non hanno bisogno di ulteriori collegamenti. Il sistema, molto semplice, è composto da un trasmettitore CUlight RT 500 e da un ricevitore CUlight RR 500. Sarà possibile gestire fino a 32 canali, con il trigger flash, e 5 gruppi di unità.

Seppur estremamente compatti, i trigger fotografia in questione hanno un piccolo display che si retro illumina per leggere comodamente tutti i parametri in uso. Dettagli e materiali di realizzazione di qualità, ne fanno un prodotto appezzato rispetto alla concorrenza, con un ottimo prezzo. Perfetti trigger fotografia per professionisti e amatori che potranno avere il pieno controllo delle proprie luci fotografia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.